Mercoledì alle 16.30 convegno al Carcere Borbonico sui Suicidi
La Caritas e la diocesi si interrogano su questo triste fenomeno (sempre più numeroso) e insieme alle associazioni provano a risolverlo.
Avellino - “Purtroppo il mal di vivere non cessa di esistere nella provincia avellinese, dopo i quasi 40 suicidi del 2014, si contano in questi primi mesi del 2015 già 10 suicidi, troppi per un territorio da sempre simbolo di serenità”.
Il Coordinamento Salute Mentale della Caritas Diocesana di Avellino intende riflettere su una condizione umana che interroga le nostre coscienze di uomini e donne.
Mercoledì, 22 Aprile alle ore 16.30, presso la sala Blu del Carcere Borbonico – Piazzetta del Marsico, si terrà il convegno: “ Il Suicidio – una condizione spirituale, umana e sociale che ci riguarda “.
Dopo i saluti di Domenico Gambacorta - Presidente della Provincia di Avellino e Mario Nicola Vittorio Ferrante - Commissario Straordinario – ASL Avellino, alla manifestazione interverranno:
“I suicidi in Irpinia” – Pietro Bianco - Direttore UOSM Avellino – Ricercatore su disturbi dell’umore e condotte suicidarie”.
“Non ci siamo mai detti addio” - Padre Arnaldo Pangrazzi - Professore al Camillianum di Roma, già animatore di gruppi di sostegno per familiari di suicidati e autore di vari libri sul morire, l’elaborazione del lutto e l’animazione dei gruppi di mutuo aiuto.
“L’Osservatorio: un’esperienza utile e necessaria” – Emilio Fina - Direttore D.S.M. Avellino.
Le conclusioni, invece, saranno a cura di Monsignor Francesco Marino - Vescovo di Avellino. Coordina il tutto Carlo Mele, direttore Caritas Avellino.