Maltempo – Nuova ondata prevista per stasera
Le raccomandazioni della protezione civile
Nuvolosità in intensificazione con locali precipitazioni dal pomeriggio, tendenti a divenire diffuse, assumeranno carattere di rovescio o temporale in serata. per la giornata di domani, sono previste precipitazioni più intense a prevalente carattere di rovesci e temporali diffusi che, localmente, potranno risultare di moderata o forte intensità. A dichiararlo il bollettino civile della Regione Campania.
Pertanto s’invitano enti e sindaci in indirizzo, ambito rispettive competenze e responsabilità in materia di protezione civile, di disporre la vigilanza sul regolare funzionamento del reticolo idrografico e dei sistemi d’intercettazione e smaltimento delle acque meteoriche, di prestare attenzione alle aree a rischio allagamenti, con particolare riguardo alle zone depresse, sottopassi, sedi stradali prive di sistemi d’intercettazione e smaltimento delle piogge e le aree limitrofe a canali e corsi d’acqua. S’invita inoltre ad assicurare la vigilanza delle aree a rischio frana o colate rapide di fango, individuate nei P.S.A.I. prodotti dalle autorità di bacino, delle aree interessate da fenomeni di dissesto e dei versati con maggiore inclinazione per la possibilità di dilavamenti o crolli gravitativi.
In relazione al previsto rinforzo dei venti, provenienti dai settori sud occidentali e tendenti a divenire forti con raffiche durante i temporali, s’invita a prestare attenzione alle strutture soggette a sollecitazioni ed alle aree a verde pubblico.
In riferimento al previsto peggioramento delle condizioni meteomarine, con mare molto mosso o agitato, Enti con competenza in ambito marittimo e sindaci dei comuni costieri e delle isole, sono invitati, ambito rispettive competenze, ad elevare lo stato di vigilanza sui mezzi in navigazione e lungo le coste e le marine esposte a sud.