Piazza Libertà – Lunedì la consegna dei lavori. Da mercoledì disagi per i cittadini

Da mercoledì partono i nuovi dispositivi del traffico.Dal 26 gennaio l'intera piazza sarà offlimits. Pronti a partire anche i lavori al tunnel ed a Corso Europa

preziosi pza libertàAvellino – Piazza Libertà, si parte. Lunedì la consegna dei lavori all’impresa che ha vinto l’appalto e che mercoledì procederà con la fase di cantierizzazione. Chiusa al traffico l’80% della piazza che vedrà non pochi problemi per i cittadini che non potranno più usufruire del tratto di strada che costeggia la Provincia e Corso Vittorio Emanuele.

Due le fasi che vedranno interessati gli automobilisti. Da mercoledì scatterà il doppio senso di marcia lungo Palazzo Ercolino mentre lungo via Trinità sarà invertito il senso di marcia. Senso unico in via Luigi Amabile fino a Via Crescitelli. Piano traffico che dal 26 gennaio vedrà la totale chiusura della Piazza con la chiusura del tratto Piazza Garibaldi-Via De Sanctis e l’installazione del senso unico a via Carlo del Balzo.

L’attuale capolinea degli autobus in piazza, tra le due aiuole, sarà trasferito lungo via Ferreria mentre per le corse dirette a s. Tommaso ci sarà una fermata lungo via Carlo del Balzo.

“Questi dispositivi -rassicurano da Palazzo di Città- oltre ad abituare gli utenti ai nuovi sensi di marcia che saranno attuati anche una volta che i lavori saranno ultimati, potranno subire modificazioni in corso d’opera”.

Siamo in un momento delicato della nostra amministrazione e consiliatura – spiega l’assessore Marietta Giordano - perchè parte un progetto centrale di riqualificazione della piazza cittadina che grazie al finanziamento da parte Europa PIU mira a mettere a sistema il centro con tutte le zone periferiche della nostra città. I tempi sono davvero stretti e devono essere rispettati affinchè non ci ritroviamo con il rischio di ricertificare la spesa. Proprio per questo motivo il mio impegno sarà quello di monitorare il cronoprogramma e le rendicontazioni tecnico organizzative seguendo passo passo tutte le fasi di esecuzione del cantiere per completare l’opera e dare alla città la sua nuova piazza entro la fine 2015“.

320 giorni a partire da lunedì e la città avrà di nuovo la sua Piazza. Il 12 dicembre dovranno terminare i lavori che vedranno la perdita del cedro che sarà abbattuto, il trasferimento dei sei alberi attualmente presenti in piazza a Parco S. Spirito, ed il restyling delle fontane. Lavoro quest’ultimo che dovrà essere affidato con un nuovo appalto ad una ditta specializzata.  Spostate per la durata dei lavori il tabacchi ed il giornalaio presenti in piazza. Entro domenica l’effettivo spostamento lungo Piazza Garibaldi subito dopo la Provincia.

Cercheremo di fare il meglio possibile – prosegue l’assessore ai lavori pubblici, Costantino Preziosi- Dobbiamo essere bravi tutti, sia l’impresa che noi per puntare alla riqualificazione definitiva e senza intoppi della piazza. Inoltre stiamo discutendo l’ipotesi di riaprire, entro un paio di mesi il tratto di via due Principati che dal Banco di Napoli conduce al ponte Ferreria che con la chiusura della Piazza consentirà alla città un maggiore respiro”.

Quasi in contemporanea con i lavori di Piazza Libertà dovrebbero ripartire i lavori al tunnel. “Il 20 dicembre – ha dichiarato Preziosi – è stata approvata la  perizia di variante che mira al completamento tunnel che uscirà fuori terra nella stradina al di sotto della farmacia e che continua per  altri 10 metri di tratto scatolare e proseguire collegandosi al  ponte sul Fenestrelle che poi avrà accesso a via S. Leonardo dove si realizzerà una rotonda”.

A breve partiranno anche i lavori di rifacimento del manto stradale, dei marciapiedi e dei sottoservizi lungo il tratto via Matteotti-c.so Europa. Un intervento che interesserà per i primi mesi la parte che va dalla Villa Comunale a via Zigarelli, per non intaccare e causare ulteriori disagi con i lavori in Piazza Libertà, e poi proseguire fino a via Matteotti. Il costo dell’intervento è pari ad un milione di euro e dovrà essere ultimato entro 7 mesi. 

Questo il nuovo dispositivo traffico:piazza libertà proposta DEFINITIVA gennaio 2015

Source: www.irpinia24.it