Rifiuti Irpinia – Buoni i risultati 2013 per raccolta differenziata

Tra i Comuni che maggiormente hanno implementato nell’ultimo anno la percentuale di RD si segnalano Atripalda, Baiano (+ 27%), Marzano (+ 41%), Montella e Montemarano (+ 30%), S. Martino Valle Caudina (+ 28%), Sirignano (+ 27%).

rifiuti-tossici-2-938x380Avellino – In tema di rifiuti arriva una piccola buona notizia per l’Irpinia: l’Osservatorio Regionale sulla gestione dei rifiuti ha reso noti i dati definitivi della produzione annuale di rifiuti urbani e la percentuale di raccolta differenziata dei Comuni della Provincia di Avellino per l’anno 2013. In generale, per l’Irpinia, si registra un trend positivo del 4,15% per quanto riguarda la percentuale di raccolta differenziata. Anche se il quadro globale è tutt’altro che positivo.

Tra i Comuni che maggiormente hanno implementato nell’ultimo anno la percentuale di RD si segnalano Atripalda (che ha registrato un trend positivo del +23% rispetto all’ultimo dato, superando così la quota del 50% di Raccolta Differenziata), Baiano (+ 27%), Marzano (+ 41%), Montella e Montemarano (+ 30%), S. Martino Valle Caudina (+ 28%), Sirignano (+ 27%).

Al contrario, secondo l’Osservatorio regionale i Comuni che hanno peggiorato maggiormente il dato sono Solofra (-14,80%) - che vanta la percentuale più bassa (23,15%) di raccolta differenziata in tutta la provincia irpina - Calabritto (-10%), Cassano e Castel Baronia (-5%), Monteforte (-4,3%), Lacedonia (-5%), Quindici (-4,9%), Prata (-7,4%).