Uso incauto di petardi – Parte la campagna di prevenzione
Si partirà domani con la visita presso l'Istituto Comprensivo Don Milani Manocalzati
Avellino - Nell’ambito del progetto Scuola – Sport – Istituzione, l’ ISAL – UISP- ANPS E ARMA DEI CARABINIERI di Avellino iniziano la campagna di prevenzione sull’uso incauto dei petardi; la Fondazione ISAL (ricerca medico-scientifica) per gli aspetti traumatologici, la Uisp per la campagna di promozione sociale, l’anps e l’arma dei carabinieri con il contributo degli Artificieri.
Le date dei seminari “Uso incauto dei petardi” in collaborazione con Arma dei Carabinieri e Artificieri saranno:
-Istituto Comprensivo Don Milani Manocalzati – 10 dicembre ore 9.00
-Istituto Comprensivo De Amicis Masi Atripalda – 16 dicembre ore 9.00
-Liceo Scientifico De Caprariis Atripalda – 17 dicembre ore 9,00
-Istituto Comprensivo Montoro – 17 dicembre ore 11,00
-Istituto Comprensivo Aurigemma Monteforte Irpino – 19 dicembre ore 9.00
-Istituto Comprensivo S.Tommaso Avellino – 19 dicembre ore 11,00.
L’uso incauto dei petardi
A cura del Prof. Domenico Cerullo
Petardi una passione che brucia. Ogni anno, purtroppo, si contano molte vittime. Gli infortuni da fuochi d’artificio registrati annualmente sono numerosi.. I maggiori incidenti sono causati da petardi esplosivi illegalmente commercializzati. Le statistiche ci dicono che le manovre più pericolose sono quelle effettuate dai bambini che o riaccendono un petardo inesploso o costruiscono un rudimentale botto utilizzando residui o polveri di altri fuochi. Abituiamoci a rispettare le regole. La scuola deve aiutare i ragazzi a capire che ci sono espressioni di gioia ugualmente intense ed efficaci senza rischi inutili.