A Forino parte l’iniziativa “Natale Contemporaneo, l’eterna sfida”
www.irpinia24.it
Forino - Al Palazzo Rossi in Forino, dal 9 dicembre al 6 gennaio 2015, l’evento “Natale Contemporaneo…l’eterna sfida”, patrocinato dal Teatro Gesualdo e dal comune di Forino. La kermesse, ideata e promossa dall’associazione culturale Serenity Art, rappresentata dal presidente Vincenzo Femia e dal direttore artistico, Luca Apuzza. Martedì, 9 dicembre, alle 16.30, nell’antico sito storico, il taglio del nastro, alla presenza di autorità civili e religiose. Artisti provenienti dalla Regione, esporranno opere di pittura scultura e ceramica.
Un omaggio, al maestro Antonio Procida, di Vietri sul Mare, con le sue opere più significative. “Forino: Passato e Presente”, il tema della mostra fotografica curata da Paolo D’Amato. Originale e di pregio, la mostra “Vini d’Arte”, griffata 7.4 style, della Serenity Art. Nove bottiglie, che raffigurano le figlie di “Zeus”, create dal maestro Vincenzo Femia. Giovedì 11 dicembre, la performance di Maurizio Picariello, poeta, intrattenitore noto vagabondo per lo Stivale di cantastorie o meglio “cuntastorie”. Sabato 13, magica atmosfera e ritmo forte con la scuola “Max e Very dance”. La compagnia, del Teatro Gesualdo, “Mr.Punch”il 18 dicembre, regalerà momenti magici e fiabeschi con reading di poesie dedicate al Natale. Venerdì 19, spettacolo di danza classica a cura delle allieve della scuola Professional dance, di Alessandra Vottariello. Sabato 20, Claudia Soheir, danzatrice del ventre, terrà uno stage formativo-esibizione della sensuale danza orientale.
Domenica 21, Roberto D’Agnese, con la Scuola di Tarantella Montemaranese, stuzzicherà gli astanti con balli di tradizione al ritmo incalzante della danza popolare. Il 27 dicembre, stage formativo, con Roberta e Donato, in un ritmo elegante e passionale qual’è il tango argentino. Il 29 dicembre, il presidio “Libera” di Mercato San Severino, con i propri associati, terrà una performance teatrale. Il 3 gennaio, concerto con il quintetto di ottoni “Campania Brass”, diretto dal maestro Gino Calabrese. Chiude la manifestazione il giorno dell’epifania, 6 gennaio, lo spettacolo canoro degli allievi della scuola di canto, “Our music studio”, di Luigi Vecchiariello. Durante la serata ci sarà l’estrazione lotteria della befana. Il ricavato, andrà a favore, del progetto: abbattimento delle barriere architettoniche in Forino. Tutti i giorni si terranno laboratori di ceramica raku, minicorsi per adulti e bambini. La possibilità di poter creare la propria opera, un’idea regalo per Natale con oggetti semilavorati messi a disposizione e pronti per essere decorati e cotti sul posto. Lezioni di Minibasket, per bambini tenute dall’istruttore Giacomo Genovino, oltre a cineforum, libroforum, convegni, reading di poesie. Degustazioni di prodotti tipici locali e della tradizione natalizia con abbinamenti di vini e prosecchi. Dal 11 al 23 dicembre, è possibile visitare la mostra “Insecta” di Antonio Festa.
Per informazioni sul programma completo vedi la pagina facebook di Serenity Art – 0825/761133