Avellino – Prima assemblea irpina di “Libera destra”, associazione di Fini

raffaele gregorioAvellino - Sabato 8 novembre 2014, alle ore 10:30, presso il Centro sociale Samantha della Porta di Via Morelli e Silvati, si svolgerà la Prima assemblea Provinciale di “Libera destra”.

L’iniziativa è promossa  dal  Prof. Raffaele Gregorio, già Assessore del Comune di Castelfranci  e  militante Politico di lungo corso: il 31 marzo di quest’anno ha organizzato la presentazione del libro di Gianfranco Fini “Io, Berlusconi e la destra  tradita”; durante la Campagna dell’Europee ha presentato il candidato Daniele Toto.

L’iniziativa Irpina, dopo quella Nazionale di Roma del 28 giugno è propedeutica all’Assemblea Regionale che si terra a Napoli il prossimo 29 Novembre presso l’Hotel RAMADA e sarà coordinata dal Presidente Gianfranco Fini, fondatore dell’Associazione LIBERAdestra, movimento politico-culturale che tende a fare chiarezza nell’arcipelago del centro destra.

Il 5 Agosto scorso presso i “Due Gemelli di San Potito Ultra” il comitato promotore ha redatto un documento programmatico che sarà sottoposto all’approvazione nell’assemblea dell’8 novembre. Queste le linee di indirizzo:

Partecipa: l’Italia che vorresti, la tua idea e la destra che non  c’è,  comitato provinciale di Avellino.

Documento programmatico: Economia e sviluppo per l’Irpinia.

IL RUOLO STRATEGICO della Provincia di Avellino tra i due mari, il Tirreno e l’Adriatico, lungo il corridoio otto Europeo;

INFRASTUTTURE: Un sistema logistico che raccorda l’alta capacità e la porta in Valle Ufita , completando la Contursi Grottaminarda e la Pianodardine Valle Gaudina ;

UNA POLITICA INDUSTRIALE, che si raccordi  con i grandi gruppi dell’auto  FMA IRISBUS e INDOTTO, potenziando i distretti conciari e tessili, banda larga in tutti i nuclei  industriali;

Completare subito l’iter sui CONTRATTI DI PROGRAMMI;

UN  PIANO PER L’EDILIZIA, pubblica e private, incentrata su sicurezza e risparmio energetico; completare la ricostruzione post sisma 1980 con i fondi già ripartiti e mai assegnati;

SANITA e AMBIENTE: rivisitazione della rete ospedaliera ed emergenza rifiuti ;

PROGETTI REGIONALI e rete idriche da ammodernare ;

AGRO ALIMENTARI e turismo , commercio  e artigianato di qualità;

LEGALITA, ISTRUZIONE e cultura;

LACRISI SOCIALE tra operatori della forestazione e  attività socio assistenziali;

RIENTRO DEL DEFICIT DI BILANCIO  REGIONALE  e di rilancio della crescita  con stimoli all’economia per aumentare il PIL e  l’occupazione: chiarimenti  sui fondi Europei ed il cofinanziamento privato;

URGENTE UN TAVOLO ISTITUZIONALE  e allargato tra associazioni, parti sociali, Provincia , Regioni forze politiche ecc.

Tempi e modalità per assegnare le risorse ai contratti di programma ( Vedi terzo lotto della Pianodardine  Valle  Cautina );

Filiera automotiva, aereospaziale  e farmaco-sanitaria;

Fonti alternative ed energie rinnovabili ( chiarezze sulle TRIVELLAZIONI);

Sviluppo digitale.