Avellino – Made in Italy, le eccellenze nel digitale
Avellino - La CCIAA di Avellino ha invitato le imprese del settore agroalimentare e vitivinicolo ad aderire al progetto “Made in Italy: Eccellenze in digitale”, in modo da incentivare queste ultime a sfruttare le potenzialità del web e dell’internazionalizzazione.
La risposta delle aziende non si è fatta attendere, hanno infatti aderito al progetto 24 aziende agroalimentari, 5 imprese agro-vitivinicole e 17 aziende vitivinicole. La promozione sul web dei prodotti di eccellenza irpini e dei suoi produttori è l’obiettivo essenziale del progetto.
Chiara Rainaldi e Carmine Nigro, i due digital strategist che collaboreranno con la CCIAA di Avellino nella cornice del progetto “Made in Italy: Eccellenze in digitale”, seguiranno le 46 imprese aderenti al progetto, implementando con loro programmi personalizzati, volti a migliorare la loro presenza online.
Come ha affermato il Presidente della CCIAA Costantino Capone: “‘iniziativa coinvolge sia le imprese che puntano ai mercati esteri, per le quali è fondamentale una presenza online, sia le aziende meno strutturate alle quali invece il web può dare un nuovo slancio per uscire dalla crisi”.
Sebbene tra il 2012 e il 2013 le ricerche globali su Google legate al Made in Italy siano aumentate del 12%, esiste un forte gap tra le nostre produzioni di qualità e la loro presenza online. Ad esempio, tra le PMI manifatturiere solo il 16% fa attività di e-commerce e questo vuol dire che stanno rinunciano al 24% di fatturato in più che potrebbero trarre dal commercio online.
I servizi offerti gratuitamente dai due digital strategist possono consistere in:
Analisi della strategia della comunicazione digitale dell’impresapresenza online (attività/inattività web e social). Attività di supporto e consulenza per:la corretta realizzazione ed utilizzo di un sito web; il miglioramento del posizionamento del proprio sito web;
l?ottimizzazione di un piano di promozione online e la definizione di campagne di web marketing;
l?utilizzo di piattaforme per la commercializzazione on-line (e-commerce)
la corretta realizzazione e gestione di profili social aziendali e l’utilizzo dei social media.
Per ulteriori informazioni:
Link alla CCIAA di Avellino:
http://www.av.camcom.gov.it/index.phtml’d_VMenu=1227
https://www.eccellenzeindigitale.it/home
https://www.google.com/culturalinstitute/project/made-in-italy?hl=it
http://www.unimercatorum.it/eccellenze-in-digitale/
Tel.: 0825-694232-223-206
e-mail:nigro.av.camcom@eccellenzeindigitale.it;rainaldi.av.camcom@eccellenzeindigitale.it
IL MATERIALE INFORMATIVO UTILIZZATO NELL?EVENTO SARÀ DISPONIBILE SUL SITO DELLA CCIAA DI AVELLINO: http://www.av.camcom.gov.it/