Si.P.Pe. – Nazzaro: “ci sia cambio di guardia all’Istituto di Bellizzi”

carcerebellizziirpinoAvellino - Giuseppe Nazzaro, Segretario Regionale Aggiunto Campania  Si.P.Pe. (Sindacato Polizia Penitenziaria), sigla sindacale affiliata alla CGIL/F.P.-P.P., è “rammaricato oltre che deluso nel dover constatare che, ancora oggi l’Istituto di Bellizzi Irpino è ancora privo di un Dirigente effettivo, ma che comunque dobbiamo prendere atto, in special modo negli ultimi tempi, che il Dott. Paolo Pastena sta portando avanti alcune iniziative e progetti dando all’Istituto un assaggio del cambiamento: dopo anni di stagnazione nell’Istituto prende sempre di più corpo l’impronta dell’Amministrazione sotto la guida del Vice dell’Istituto di Bellizzi Irpino Avellino; dove la Si.P.Pe. ebbe modo di spronare l’Amministrazione proprio sul tavolo di contrattazione circa due anni fa, ma ancora tanto bisogna fare; come il parcheggio del personale di Polizia Penitenziaria privo di tettoia e di illuminazione, ove avevamo dato il nostro contributo con progetto di pannelli solari ‘risparmio energetico’ e passaggio pedonale interno, anch’esso privo di tettoia e/o copertura dove tutti possano ripararsi per evitare  malanni e dal sostare di colombi che hanno trovato casa per adesso, come ancora  box per il personale di Polizia Penitenziaria ai posto di  passeggio dei detenuti e in generale una mano di tinteggiatura, possibilmente con colori vivaci e non GRIGI dove poter portare all’ambiente un raggio di SPERANZA per tutti”.

Pertanto alla luce di quanto descritto, la Si.P.Pe. chiede agli organi preposti di intervenire con urgenza “cambiando il modo di pensare alla giornata e un Dirigente con pieni poteri e di pianta stabile, per avere  progetto di lungo respiro, alla quale le OO. SS. locali avevano chiesto nell’Estate un tavolo presso il Superiore Ufficio (PRAP) Campania, alla quale stiamo ancora aspettando, nel merito e metodo della situazione. Sono fiducioso nella massima attenzione e sensibilità da parte dei Superiori Uffici ai problemi enunciati”.