Progetto Elettrodotto – La replica del Comitato No Alta Tensione

bbbLacedonia L’azione del Comitato No Alta Tensione di Lacedonia, nato per opporsi al proliferare indiscriminato di parchi eolici e alla costruzione dell’elettrodotto da 150 KV nel Comune di Lacedonia, non si é concesso nessuna pausa estiva, anzi ieri mattina ha affisso un documento nei locali pubblici e nelle piazze lacedoniesi, indirizzato al Sindaco Rizzi, dove si richiamano le responsabilità dell’Ente Comunale nel non aver avvisato i cittadini per tempo della presenza di un progetto di elettrodotto e di non essersi opposto all’immissione in possesso di alcuni terreni appartenenti al demanio civico, quindi non espropriabili e tanto meno alienabili.
Inoltre il documento fa espressa richiesta di sapere le motivazioni che hanno spinto l’avvocato Nicola Cicchetti a rinunciare all’incarico affidatogli dalla Giunta Comunale, per le problematiche relative all’eolico e all’elettrodotto, del quale il sindaco Rizzi fino al febbraio 2014 dichiarava di non conoscerne  l’esistenza.
Pertanto il Comitato nel documento sollecita il Sindaco ad esplicitare il periodo in cui ha appreso del progetto di elettrodotto  che avrebbe interessato l’agro di Lacedonia e chiede anche, qual é stata la posizione del Comune di Lacedonia nelle conferenze dei servizi tenutesi presso la Regione Campania dal maggio 2011 a qualche mese fa delle società Wind Farm Lacedonia, Sole Wind, Wind Energy, Serralonga, Alisea, Decalift, Siri Energia etc…., visto che queste società hanno presentato lo stesso progetto di elettrodotto, quindi a più riprese il Comune di Lacedonia, invitato a partecipare ai tavoli delle Conferenze dei Servizi, avrebbe potuto avvisare i cittadini e a più riprese avrebbe potuto difendere il Territorio, cercando quanto meno di variare il progetto nella fase procedimentale, non con futili tentativi ad autorizzazione unica ottenuta.
Il Comitato No Alta Tensione e tutte le Istituzioni atte a difendere la salute dei cittadini e il Territorio, attendono dei chiarimenti su ciò che é accaduto e su ciò che sta accadendo, magari anche dalla componente giovane di maggioranza e minoranza dell’Amministrazione Comunale che in questa fase del dibattito non ha fornito alcun contributo utile.