Maraia, bonifica discarica di Difesa Grande di Ariano Irpino
Ariano – Giovanni Maraia, rappresentante di Ariano in Movimento, ci manda il seguente comunicato destinato al Commissario Straordinario Provincia di Avellino, al Direttore dell’ARPAC Avellino, al Direttore Generale dell’ASL AV Avellino e p.c Al Sindaco Comune di Ariano Irpino:
“In data 20 /5/2014 inviammo una istanza al Ministro dell’Ambiente e al Commissario Straordinario della Provincia di Avellino , con la quale sollecitavamo la bonifica del sito della discarica di Difesa Grande.
Il Ministero dell’Ambiente ,in risposta a detta istanza ,ci ha comunicato, in data 12/6/2014, che le “attività previste dal Piano di Caratterizzazione della ex discarica di Difesa Grande sono state completate e si e’ in attesa della validazione dei risultati da parte dell’ARPAC ”
Ci ha comunicato , inoltre , che in caso di inadempienza da parte dell’ASIDEV , resta valido il finanziamento pubblico di 6.480,000,00 per la bonifica della discarica , da utilizzare in danno dell’ASIDEV, così come comunicato co nota del 17/1/2013
Chiediamo di sapere se l’ARPAC ha completato la validazione dei risultati del Piano di Caratterizzazione della citata discarica.
Chiediamo, altresì ,di sapere se vengono effettuati, periodicamente, i controlli degli impianti di captazione del biogas e delle acque dei pozzi spia della discarica di Difesa Grande.
Visto che l’inquinamento dell’area circostante la discarica, determinato da mancati accorgimenti da parte del gestore di detta discarica , risale al 2004, e, che da allora non e’ stata attuata nessuna bonifica , chiediamo una certificazione che attesti la buona qualità dei prodotti agroalimentari e in particolare del latte e del grano della zona di Difesa Grande
Una tale certificazione, a tutela della salute pubblica e degli stessi agricoltori di Difesa Grande, richiede, principalmente, il controllo delle acque adoperate per gli allevamenti di bovini.
Restiamo in attesa di una risposta ai sensi della legge 241/90″