Provincia, De Angelis: “Io lo avevo detto…”

Carmine De AngelisAd intervenire con competenza e puntualità  sulla nomina del Commissario straordinario  dell’Amministrazione provinciale di Avellino, è il docente universitario di diritto pubblico e consigliere provinciale uscente, Carmine De Angelis, raggiunto telefonicamente da irpinia24.it.

“Che i miei dubbi fossero fondati se ne è avuta prova solo quando tutti hanno potuto leggere il decreto di scioglimento del Consiglio provinciale proposto dal Ministro dell’Interno e firmato dal Presidente della Repubblica”. De Angelis aggiunge: “Anche i gruppi di opposizione di Pd, Sel e Centrosinistra alternativo, lo scorso 16 gennaio confermarono la decadenza del Presidente della Giunta provinciale. Non hanno mai posto una questione sulla legittimità della decadenza. Ora la utilizzano in modo strumentale”.

Secondo il docente del Foro Italico: “L’atto di nomina del commissario Coppola è viziato, e ci sono tutti gli estremi per un ricorso al decreto firmato dal Capo dello Stato”.

Che sarà chiesto nel ricorso? “Avanzeremo la richiesta di sospensiva dell’efficacia del decreto e dell’annullamento di tutti gli atti conseguenziali posti in essere dal commissario straordinario”. Per quanto riguarda la reviviscenza del Consiglio provinciale “lo stabilirà il giudice amministrativo. Ciò che va sottolineato è che la negligenza di questa Amministrazione non trovi conferma nell’azione camuffata di un commissario politico”.

L’ex consigliere a Palazzo Caracciolo rivendica di aver “già da luglio avanzato delle soluzioni alternative che potevano garantire una continuità amministrativa, valutate positivamente anche dall’Upi”.

E conclude: “Ritengo che l’atto proposto dal Ministro Cancellieri e firmato del Presidente della Repubblica sia stato poco opportuno, sia per la tempistica sia per le modalità. Il Governo Monti dimostra di essere irrispettoso degli enti locali e ha lasciato la Provincia di Avellino in una situazione caotica e ingestibile”.

Sabato 23 febbraio, De Angelis, potrebbe convocare gli organi di informazione e, con documenti alla mano, stilerà un bilancio dell’attiva amministrativa del centrodestra in Provincia “dimostrando che anche esponenti dell’opposizione hanno ricevuto ‘contributi’ dalla giunta Sibilia…”