Emergenza idrica Solofra e Montoro, rientra l’allarme

acquaSolofra – E’ finalmente rientrata l’emergenza idrica.

L’ordinanza numero sette ufficializza il ritorno alla normalità: l’acqua è potabile, non ci sono pericoli. La sostanza inquinante trovata nei giorni scorsi, tetracloroetilene, è un composto nocivo pericoloso per l’ambiente in quanto scarsamente biodegradabile, utilizzato nelle lavanderie a secco, come sgrassatore dei metalli sia nelle industrie chimiche e farmaceutiche sia per fini domestici. Per questa ragione la preoccupazione nel solofrano è stata altissima e il comune ha lavorato senza sosta fino all’individuazione e al conseguenziale isolamento del pozzo dal quale era iniziata la contaminazione.

Dopo questa bella notizia la situazione a Solofra dovrebbe in queste ore ritornare man mano alla normalità. Ieri mattina il sindaco Vignola ha preso parte insieme al commissario dell’Ato 1 Giovanni Colucci ad un incontro su quanto accaduto alla falda acquifera nel comprensorio di Solofra e Montoro. Presente anche il presidente dell’Irno Service che gestisce la rete idrica solofrana Federico Pirolo, il viceprefetto vicario e sub commissario per il Comune unico di Montoro Ines Giannini e il delegato dell’Alto Calore ed esperto in depurazione Sabino Aquino. Sarà costituito un tavolo tecnico al quale siederanno anche della Provincia di Avellino, Arpac e Asl che seguirà costantemente lo sviluppo della vicenda acque nella zona per evitare che la situazione si ripeta; fissato in agenda già un primo appuntamento.