Bilanci positivi dell’azienda Air, la soddisfazione di Preziosi

dino preziosi Avellino - Dino Preziosi, manager dell’azienda irpina Air, dimostra grande soddisfazione per i risultati raggiunti finora.

I numeri parlano da soli:  238 autobus in dotazione, dei quali 210 sempre sulle strade per 1360 corse in un dì, 8 milioni di chilometri garantiti dalla Regione Campania insieme ad altre corse garantite in provincia. Tutto ciò accade in un momento difficile, in cui si sta assistendo al default di molte aziende di trasporto campane come l’EavBus.

Dino Preziosi, con grande soddisfazione, dichiara: “La nostra azienda non ha debiti, anzi abbiamo crediti da riscuotere, abbiamo spalle forti per poter sopportare eventuali nuovi avventure. Non avverrà nessun accorpamento con altre aziende dei trasporti, anche perché sarebbe deleterio. Non ci sarebbe convenienza andarsi ad accollare debiti di altri (riferimento è all’Eavbus). Semmai si potrebbe trovare un accordo di rete, ma a determinate condizioni, gestendo i servizi su gomma”. E’ plausibile, ora, che i mezzi Air possano arrivare da  Avellino fino al Mandamento passando per Monteforte, Mugnano, Sirignano, Baiano, Sperone, Avella, e nell’area beneventana, nelle zone contermini la provincia di Avellino.

“In queste zone i problemi causati dall’ex Circumvesuviana sono sotto gli occhi di tutti. E non è giusto far pesare le scelleratezze fatte in passato sui cittadini. L’idea potrebbe essere di gestire noi come Air determinati servizi, mi riferisco al trasporto sulla tratta. Attività che su Napoli potrebbe fare anche la Ctp per i servizi di Caserta. Questa operazione – conclude Preziosi – servirebbe ad aiutare l’EavBus, ma non significa accorparsi a loro. Le differenze tra una azienda sul lastrico e di una sana è lampante: mentre gli altri fanno solo il 35% dell’esercizio programmato, l’Air effettua il 100%. In più negli ultimi anni abbiamo registrato anche un aumento dei passeggeri. Qualcosa vorrà pur dire…”