Festa Nazionale dell’Albero

Celebrazioni ad Avellino con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali

IMG-20251120-WA0020Il presidente dell’Odaf, Roberto Salvante: “Celebrare gli alberi significa riaffermare il ruolo fondamentale che rivestono per la qualità della vita, la biodiversità urbana e il benessere delle nostre comunità”.

In occasione della Festa Nazionale dell’Albero, l’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Avellino (ODAF) promuove un momento di incontro e sensibilizzazione dedicato alla tutela del verde e alla valorizzazione del patrimonio arboreo cittadino.

L’appuntamento è fissato per domani, 21 novembre 2025, presso il Parco Kennedy – Antonio Di Nunno, a partire dalle ore 10:30.

La manifestazione vedrà la partecipazione di istituzioni, tecnici ed esperti del settore che offriranno contributi sulle funzioni ecologiche delle specie arboree ed erbacee presenti nel parco e sull’importanza della gestione sostenibile del verde urbano.

Programma della giornata

Ore 10:30 – Saluti istituzionali

Roberto Salvante, Presidente ODAF Avellino

Giuliana Perrotta, Commissario Straordinario del Comune di Avellino

Addolorata Ruocco, Dirigente UOS Servizi Territoriali Provinciali di Avellino – PAC I Pilastro Organizzazione Comune dei Mercati (OCM)

Vincenzo Bruno, Dirigente Istituto Comprensivo Scolastico Regina Margherita – L. Da Vinci

Ore 10:50 – Intervento tecnico

Il ruolo ecosistemico delle piante arboree ed erbacee presenti nel Parco Kennedy

Valentina Bruno, Consigliere ODAF Avellino

Ore 11:30 – Intervento accademico

Enrica De Falco, Coordinatrice dei Corsi di Agraria dell’Università di Salerno

Ore 11:45 – Messa a dimora di un tiglio

A cura dell’Ufficio Tecnico del Comune di Avellino

La Festa dell’Albero rappresenta un momento di grande valore civile ed educativo – sottolinea il presidente Roberto Salvante -. È un’iniziativa pensata soprattutto per i ragazzi, affinché possano comprendere fin da giovani l’importanza della tutela del verde e del rispetto dell’ambiente. La presenza delle classi dell’Istituto Regina Margherita-Da Vinci arricchisce ulteriormente questa giornata, trasformandola in un’occasione di condivisione e di crescita collettiva. Celebrare gli alberi significa riaffermare il ruolo fondamentale che rivestono per la qualità della vita, la biodiversità urbana e il benessere delle nostre comunità. Custodire e valorizzare il patrimonio verde è un impegno che riguarda tutti”.

Source: www.irpinia24.it