Il Centro Antiviolenza Donna ti viene incontro
Settimana di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne
In occasione della settimana contro la violenza sulle donne, lo Sportello Antiviolenza Donna, gestito in coprogettazione dal Comune di Castellammare di Stabia – Ambito n.27, dalla Cooperativa “Il Quadrifoglio” e dalla Cooperativa “Il Sollievo”, promuove un intenso calendario di iniziative pubbliche nei giorni 21, 22, 24 25 e 26 novembre.L’obiettivo è chiaro: portare la prevenzione e l’ascolto tra la gente, nelle strade dove troppo spesso la paura resta nascosta, nelle piazze dove le storie taciute chiedono finalmente voce.
Gazebo informativi, momenti d’incontro, spazi di ascolto riservati e attività di sensibilizzazione animeranno il cuore della città. Le operatrici dello Sportello saranno presenti per offrire orientamento, informare sui servizi disponibili, intercettare bisogni e, soprattutto, ricordare a ogni donna che la violenza non è una condanna, ma un muro che si può abbattere insieme.
Inoltre, saranno previsti incontri con esperte, iniziative dedicate agli studenti, momenti simbolici per ricordare le vittime e attività rivolte a tutte le fasce d’età.
La presenza diffusa sul territorio è una vera e propria “mappa della consapevolezza”: una rete di punti rossi che, nei luoghi più frequentati di Castellammare, parlano di tutela, diritti e libertà.
“Con questi eventi organizzati dal Centro Antiviolenza Donna, in sinergia con l’Amministrazione comunale, vogliamo ribadire con forza che la lotta alla violenza di genere è un impegno quotidiano, che non si celebra solo il giorno della ricorrenza, ma ogni giorno, con un impegno costante e condiviso.
Siamo al fianco delle donne ogni giorno dell’anno, 365 giorni su 365, per costruire una comunità che ascolta, protegge e agisce. Contrastare la violenza significa esserci sempre: con i servizi, con le reti di sostegno, sviluppando la cultura del rispetto e dell’uguaglianza. Castellammare non resta a guardare, ma sceglie di esserci. Sempre” cosi fa sapere l’Assessore alle Politiche Sociali e al Bilancio Alessandra Polidori .
“La nostra è una battaglia che richiede coraggio, presenza e responsabilità. Scendiamo in strada perché la violenza si combatte con la vicinanza, con lo sguardo attento, con la capacità di ascoltare.
Grazie alla stretta collaborazione con l’Amministrazione comunale possiamo ampliare la rete di protezione e raggiungere ogni donna che ha bisogno di aiuto. Il nostro impegno è questo: essere un punto fermo, ogni giorno, per chi cerca una via d’uscita.” Così dichiara Lidia Ronghi, Presidente della Cooperativa “Il Quadrifoglio”.
Lo Sportello Antiviolenza Donna lavora tutto l’anno con servizi di ascolto, sostegno psicologico, consulenza legale, percorsi di protezione e reperibilità h24 mediante un numero verde 800102590.
La Settimana di sensibilizzazione rappresenta un momento collettivo per unire istituzioni, cittadinanza e associazioni in un messaggio unico e imprescindibile: la violenza si può fermare, ma solo insieme
Source: www.irpinia24.it