Lo Stato di Avellino ricorda Montefusco

Omaggio a Armando Montefusco e alla storia di Avellino e dell’Irpinia

imageSi presenterà presso l’Archivio di Stato di Avellino il sesto volume della serie Contributi per la storia di Avellino e dell’Irpinia.
In tale occasione verranno ricordate la figura e l’opera del compianto autore, Armando Montefusco.
L’evento sarà introdotto da Lorenzo Terzi, direttore dell’Archivio di Stato di Avellino.
Interverranno: Francesco Barra, già Professore di Storia moderna presso l’Università degli Studi di Salerno, Gianni Festa, direttore del Corriere dell’Irpinia, e Geppino Del Sorbo, curatore del volume.
Al termine dell’incontro sarà proiettato il filmato Il parco, il giardino e il Casino del Principe, di Armando Montefusco, coprodotto da Geppino Del Sorbo.
L’ingresso è libero.
Armando Montefusco è stato uno storico di Avellino, utente assiduo dell’Archivio di Stato, che ha dedicato la sua vita a ricerche approfondite sulla storia e sulla genealogia della città e dell’Irpinia.
È autore di numerosi saggi e volumi: fra tutti, appunto, la serie Contributi per la storia di Avellino e dell’Irpinia.
Tra i suoi studi più importanti si ricordano le ricerche sulle famiglie nobiliari irpine come i Gesualdo e i Caracciolo, che hanno permesso di colmare vistosi vuoti storiografici.
Montefusco ha utilizzato strumenti innovativi, come la ricostruzione digitale delle antiche topografie cittadine, e ha divulgato i suoi lavori anche attraverso documentari multimediali.
La sua opera ha arricchito la conoscenza storica del territorio, e il suo impegno culturale è stato molto apprezzato, non solo a livello locale.
Source: www.irpinia24.it