Giulia Valentino, task force per fondi comunali

Per una spesa efficiente e opere utili a Monteforte(AV)

Giulia Valentino 2Reperire risorse per la realizzazione delle opere e dei progetti in programma per un’amministrazione comunale è sempre più difficile. Le liquidità disponibili e i vincoli di bilancio pongono spesso ostacoli insormontabili ad una spesa che vada oltre l’ordinario. Per sopperire a queste difficoltà oggettive, però, ci sono i bandi regionali, ministeriali ed europei che vanno a finanziare progetti e interventi tra i più svariati. “Noi per Monteforte” si muoverà in linea con la concezione più moderna di amministrazione manageriale, mutuata dalle imprese private, ma conservando il controllo e gli obiettivi pubblici, efficientando al massimo il reperimento di finanziamenti su viabilità, strutture scolastiche e sportive, turismo, sicurezza idrogeologica e urbana, mobilità e parcheggi. Come pure ambiente ed energia. 

«Abbiamo analizzato il problema e studiato una soluzione che passa per una riorganizzazione sinergica degli Uffici comunali – spiega la candidata a sindaco Giulia Valentino – modificandone le connessioni per permettere risposte rapide e una collaborazione fattiva. Nessuno stravolgimento strutturale, solo una serie di accorgimenti funzionali di natura pratica, la ricerca di un feedback veloce per riuscire a lavorare insieme, ognuno per le proprie competenze, sulle questioni da affrontare. Del resto, una “macchina per la progettazione” stabile in Comune ci consentirà di trovare soluzioni e poter presentare ai bandi di finanziamento progetti calibrati per opere e interventi».

«La partecipazione alle gare dell’Ue, dei Ministeri e della Regione Campania – aggiunge Giulia Valentino - sarà continua e mirata, nell’intento di sfruttare tutte le opportunità. Compresa la prossima annualità di Pnrr. Il ricorso a nuovo debito sarà l’ultima scelta. Gli uffici vanno messi in condizione di lavorare al meglio attraverso formazione continua, organizzazione per obiettivi, inserimento di profili tecnici dove mancano. I fondi europei e nazionali saranno cercati e usati solo per progetti utili e sostenibili. Dunque, svilupperemo una task force dedicata all’intercettazione di finanziamenti legati a opere e interventi. Ecco le risorse per il nostro programma».

Grande attenzione, poi, alla spesa nel corso della gestione. «Il Comune deve spendere meglio, non di più – riprende la candidata a sindaco – per questo le forniture e gli incarichi saranno affidati con criteri pubblici di qualità, competenza e convenienza, azzerando sprechi e favoritismi. La squadra che mi affiancherà avrà le giuste capacità per guidare questo processo che porrà Monteforte tra i Comuni più moderni nel campo dell’intercettazione delle risorse finanziarie e della spesa pubblica senza pesare sulle casse di Palazzo Loffredo».

Da venerdì, intanto, iniziano gli appuntamenti pubblici della lista. Si parte venerdì 7 novembre con il primo incontro che inaugura il comitato elettorale. L’appuntamento è alle 20.00 in via Alvanella Snc. Sarà l’occasione per presentare la lista e il programma per amministrare Monteforte. Sabato 8 novembre, poi, alle 15.30, “Noi per Monteforte” sarà al Parco degli Argonauti ad Alvanella. Mentre domenica 9 novembre alle 15.30 in località Gaudi. Si riparte, poi, sabato 15 novembre con un doppio incontro programmato: alle 15.30 in località Borgo e alle 16.30 in località Molinelle. Infine, ma solo per ora, domenica 16 novembre, un altro duplice appuntamento: alle 11.00 in piazza Umberto I e alle 15.30 nel piazzale del centro Fenestrelle di via Aldo Moro.

Source: www.irpinia24.it