San Martino a Casola (NA)-vino e sapori locali

Degustazioni, musica e un percorso enogastronomico tra sapori e tradizioni

Casola di Napoli Ogni mosto addiventa vinoProsegue il viaggio de La Dispensa dei Monti Lattari, il progetto di valorizzazione territoriale promosso dai Comuni dell’area e sostenuto dal Fondo di Rotazione per la Progettazione e l’Assistenza Tecnica (Por Fesr Campania 2014-2020). Dopo il successo delle tappe estive, il format torna con un nuovo appuntamento dedicato a una delle ricorrenze più sentite della tradizione contadina: San Martino, quando “ogni mosto addiventa vino”.

L’evento, in programma sabato 8 novembre 2025 dalle ore 18.30 alle 23.00 in via Roma e piazza Crocifisso a Casola di Napoli, unirà degustazioni gratuite di prodotti tipici e vini locali, visite guidate nelle vigne e negli uliveti, musiche popolari e un percorso enogastronomico curato dallo chef Ciro Perino.

 Un’occasione per riscoprire i sapori autentici dei Monti Lattari e il valore di un territorio che fa della qualità, della sostenibilità e dell’accoglienza la propria identità.

La Dispensa dei Monti Lattari è un laboratorio di promozione integrata che coinvolge i Comuni di Castellammare di Stabia, Gragnano (capofila), Lettere, Vico Equense, Casola di Napoli, Sant’Antonio Abate, Santa Maria la Carità e Pimonte, con l’obiettivo di costruire una rete di esperienze e itinerari enogastronomici e culturali.

Dopo gli eventi estivi dedicati ai prodotti tipici e all’artigianato, l’appuntamento di Casola rinnova il legame con la terra e con il ciclo del vino, simbolo di convivialità e rinascita.

“Con questa iniziativa – ha dichiarato il sindaco di Casola di Napoli Alfredo Rosalba - vogliamo riaffermare il valore delle nostre radici e delle tradizioni contadine che hanno segnato la storia di Casola di Napoli e dei Monti Lattari. San Martino è il momento in cui la comunità si ritrova, celebra il frutto del lavoro e condivide i sapori autentici della nostra terra.

Attraverso La Dispensa dei Monti Lattari costruiamo un percorso comune di crescita e promozione territoriale, fatto di collaborazione, identità e orgoglio locale. Casola di Napoli c’è, con la sua gente, la sua storia e la voglia di continuare a valorizzare ciò che di più prezioso abbiamo: il nostro territorio e le nostre tradizioni”.

Source: www.irpinia24.it