Il futuro dello sport in Campania

Confronto tra istituzioni e società sportive sul Modello Caivano

pexels-tirachard-kumtanom-112571-601177Un grande momento di confronto promosso dai Comitati Provinciali ASI Campania per Sabato 8 novembre, alle ore 17.30, presso il Cinema Eliseo di Avellino.

Lo sport come strumento di crescita, inclusione e riscatto sociale: da questa consapevolezza nasce il convegno dal titolo “Prospettive per lo Sport in Campania: il Modello Caivano per una Regione in Movimento”, promosso dai Comitati Provinciali della Campania di ASI – Associazioni Sportive e Sociali Italiane, Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI.

L’appuntamento di sabato 8 novembre presso il Cinema Eliseo di Avellino (via Roma) sarà un’occasione di grande rilievo per riflettere sul futuro dello sport in Campania, sulla sua funzione educativa e sociale, sulle prospettive di sviluppo di un settore che rappresenta un autentico motore di salute, benessere e occupazione.

A dare spessore all’evento sarà la presenza di personalità di assoluto prestigio nazionale, che testimonia la centralità del tema e l’attenzione del mondo istituzionale verso il movimento sportivo. Interverranno:

Il Senatore Claudio Barbaro, Presidente Nazionale di ASI,

Juri Morico, Presidente Nazionale di OPES,

l’On. Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani,

l’On. Edmondo Cirielli, Viceministro degli Affari Esteri e candidato alla Presidenza della Regione Campania

Il confronto, moderato dai dirigenti regionali e provinciali di ASI, offrirà un momento di dialogo autentico tra le istituzioni e le realtà sportive del territorio, per delineare un nuovo modello di collaborazione che metta al centro le persone, le associazioni e i valori dello sport.

Saranno affrontati i temi della funzione sociale dello sport, della sua capacità di creare comunità e prevenire il disagio, ma anche le criticità e le carenze che ancora oggi ostacolano la piena valorizzazione del mondo sportivo in Campania.

In vista del convegno, tutte le società sportive sono invitate a inviare proposte, segnalazioni e riflessioni ai propri comitati provinciali. Le comunicazioni raccolte saranno consegnate agli illustri ospiti, che risponderanno dal palco alle questioni più sentite e condivise.

L’iniziativa vuole essere un segnale di apertura e partecipazione, un momento di ascolto e di confronto per costruire insieme una Campania più attiva, solidale e in movimento, dove lo sport torni ad essere un linguaggio universale di crescita e di speranza.

Source: www.irpinia24.it