Avellino celebra Alfredo De Marsico
Un omaggio a 40 anni dalla scomparsa
A quarant’anni dalla scomparsa di Alfredo De Marsico, l’Irpinia si prepara a ricordare uno dei suoi figli più illustri, giurista e accademico che ha segnato la storia del diritto italiano.
L’appuntamento è fissato per oggi sabato 25 ottobre, alle ore 16:00, al Carcere Borbonico di Avellino, in Piazza Alfredo De Marsico, con l’evento “Omaggio dell’Irpinia ad Alfredo De Marsico”, promosso da Irpini per l’Irpinia, Provincia di Avellino e Ordine degli Avvocati di Avellino.
Durante la manifestazione verrà inaugurata la mostra “Alfredo De Marsico. Il Maestro della scienza giuridica”, curata dalla Biblioteca Provinciale “G. e S. Capone” e dal Museo Irpino, che attraverso giornali, riviste e monografie d’epoca ripercorre il percorso intellettuale del grande giurista.
Programma
Ore 16:30 – Saluti istituzionali
Egle Bianco, Presidente Irpini per l’Irpinia
Rizieri Buono pane, Presidente Provincia di Avellino
Fabio Benigni, Presidente Ordine degli Avvocati di Avellino
Francesca Spena, Presidente del Tribunale di Avellino
Domenico Airoma, Procuratore presso il Tribunale di Avellino
Modera: Franco Genzale
Ore 16:45 – Interventi
Franco Coppi, Avvocato e Professore Emerito di Diritto Penale, Università “La Sapienza” di Roma
Antonio Guerriero, già Procuratore della Repubblica di Frosinone
Andrea Covotta, Direttore Rai Quirinale
Ore 17:45 – Conclusioni
Franco Gaetano Scoca, Avvocato e Professore Emerito di Diritto Amministrativo
L’appuntamento rappresenta un riconoscimento collettivo alla memoria di un Maestro del diritto, la cui eredità scientifica e civile continua a ispirare il mondo accademico e forense italiano.