Dalla UE oltre 200 milioni per l’innovazione digitale

Nuovi bandi del programma Europa Digitale per IA, big data e sanità personalizzata

commisione europeaLa Commissione europea ha pubblicato inviti a presentare progetti per assegnare fondi europei per un valore totale di poco più di 204 milioni di € al fine di promuovere la diffusione e l’adozione di tecnologie digitali innovative in tutta Europa. I nove inviti a presentare proposte nell’ambito del programma Europa digitale mirano a liberare il potenziale dell’IA e dei big data, a completare la rete dei poli europei dell’innovazione digitale, a diffondere il portafoglio europeo di identità digitale, a innovare il settore automobilistico, a promuovere le competenze digitali e a espandere le soluzioni digitali per il settore pubblico.

Viene pubblicato oggi un invito a presentare proposte del valore di 15 milioni di € per sostenere lo sviluppo del portafoglio europeo di identità digitale e delle patenti di guida mobili, ed altri otto saranno pubblicati il 4 novembre. Questi otto inviti comprenderanno: un finanziamento di 79,2 milioni di € per il consolidamento e di 8 milioni di € per il completamento della rete dei poli europei dell’innovazione digitale che aiutano le imprese europee a digitalizzare le loro attività; un incremento di 22,5 milioni di € per sostenere la ricerca biomedica e l’introduzione di un’assistenza sanitaria personalizzata attraverso linfrastruttura europea di dati genomici e 14,4 milioni di € per la diffusione di soluzioni basate sull’IA nella diagnostica per immagini; un finanziamento di 9 milioni di € a sostegno della condivisione dei dati industriali; un finanziamento combinato di 4,5 milioni di € per istituire il segretariato e la piattaforma di collaborazione per l’Alleanza europea per i veicoli connessi e autonomi al fine di innovare il settore automobilistico europeo; un investimento di 6 milioni di € per i poli dell’Osservatorio europeo dei media digitali (EDMO) per combattere la disinformazione.

La pubblicazione di questi inviti fa seguito alla prima modifica del programma di lavoro Europa digitale (DIGITAL) 2025-2027, adottata all’inizio della settimana, che garantisce che il programma risponda alle priorità politiche della Commissione e sia in linea con gli sviluppi tecnologici in evoluzione.

Maggiori informazioni sugli inviti e sulla procedura di presentazione delle domande sono disponibili sul portale “EU Funding & Tenders.

Source: www.irpinia24.it