UE, assegnati i premi 2025 per la produzione biologica
Sette riconoscimenti a progetti innovativi e sostenibili in tutta Europa
La Commissione europea ha celebrato ieri la Giornata europea della produzione biologica annunciando i vincitori dei premi dell’UE per la produzione biologica 2025. 7 premi in 6 categorie sono andati a importanti attori della catena del valore del biologico, dagli agricoltori, alle PMI e ai dettaglianti, ai ristoranti, alle città e alle regioni. Per i loro progetti innovativi, sostenibili e stimolanti, ai vincitori è stato riconosciuto il contributo all’eccellenza nel settore biologico.
Christophe Hansen, Commissario per l’Agricoltura e l’alimentazione, ha dichiarato: “I vincitori dei premi dell’UE per la produzione biologica sono esempi lampanti di ciò che il movimento biologico in Europa può ottenere: combinano i più elevati standard ambientali con la resilienza economica e l’impegno sociale. Il loro lavoro dimostra che l’agricoltura biologica non solo produce in modo sostenibile, ma costruisce anche comunità e plasma il futuro. Oggi premiamo i loro risultati e celebriamo la forza e il potenziale dell’intero settore biologico in Europa.“
Prima della cerimonia, il Commissario Hansen ha pronunciato un intervento di apertura. Si è tenuta in seguito una tavola rotonda con rappresentanti delle istituzioni europee, l’organo di rappresentanza degli agricoltori COPA-COGECA e i vincitori stessi.
Giunti alla quarta edizione, i premi annuali dell’UE per la produzione biologica sono nati nel 2022 nell’ambito del piano d’azione per lo sviluppo della produzione biologica come impegno per stimolare il consumo di prodotti biologici. Nella nuova proposta sulla politica agricola comune, l’UE manterrà un forte sostegno strategico all’agricoltura biologica, facendo in modo che il settore possa continuare a crescere e prosperare.
Maggiori informazioni sui vincitori di quest’anno sono disponibili online.