Chiarimenti su fondi e cure
I Cittadini in Movimento precisano sulla vicenda di Pippo
 Con riferimento al comunicato diffuso in data 01/09, i Cittadini in Movimento intendono effettuare una doverosa rettifica.
Con riferimento al comunicato diffuso in data 01/09, i Cittadini in Movimento intendono effettuare una doverosa rettifica.
Resta confermata la disponibilità del movimento ad accogliere in affido Pippo, il cane di quartiere simbolo della comunità avellinese, grazie alla sensibilità del socio Raffaele D’Agostino, che si era reso pronto ad offrirgli un alloggio sicuro. Lo stesso D’Agostino ha contattato la responsabile Teresa Testa per manifestare tale disponibilità.
Dalla chiamata è emerso chiaramente che Pippo non necessita di un classico alloggio, bensì di cure specifiche, che verranno garantite direttamente da chi attualmente ha in affido il cane. Pertanto, la nostra parte resta quella di confermare la disponibilità ad offrire un tetto sicuro, qualora in futuro se ne presenti la necessità.
Occorre inoltre precisare che i fondi oggi destinati alle cure di Pippo non provengono dal Comune di Avellino. L’Amministrazione comunale, con l’ex Sindaco , ha partecipato in una prima fase sembra ad altre spese, ma le risorse attualmente disponibili sono il frutto di elargizioni spontanee dei cittadini di Avellino, ai quali va riconosciuto il merito di essere stati accanto a Pippo e di aver reso possibile la sua cura e la sua permanenza in affido.
Tanto si doveva per chiarezza e trasparenza.
Massimo Passaro
Portavoce dei Cittadini in Movimento


 
							 Print
Print  PDF
PDF