Ridisegnato il bando INPS HCP 2025: la soddisfazione di Confcooperative Campania
Scongiurato il rischio di un licenziamento collettivo che avrebbe coinvolto oltre 5.000 operatori sociosanitari e socioassistenziali attivi da oltre 15 anni nell’assistenza a migliaia di famiglie

Le integrazioni, pubblicate oggi sul sito ufficiale dell’INPS, consentono ora l’iscrizione in piattaforma anche a liberi professionisti o dipendenti di studi associati e società, iscritti agli albi o in possesso dell’attestazione della relativa qualifica professionale. Rientrano così nella platea degli operatori ammessi gli OSS (Operatori Socio Sanitari), gli OSA (Operatori Socio Assistenziali) e altri professionisti che offrono servizi fondamentali di cura e assistenza alle persone con disabilità, promuovendone benessere e autonomia. Tra le novità introdotte anche l’inserimento dei servizi professionali di dietistica.
Il Presidente di Confcooperative Campania, Salvatore Scafuri, sottolinea l’importanza dell’ascolto istituzionale ricevuto: «Accogliamo con favore un risultato frutto di un confronto serrato e responsabile. L’inclusione degli operatori professionali della cooperazione sociale garantisce la continuità dell’assistenza e la tutela dei lavoratori.
Ringraziamo quanti, nelle sedi competenti, hanno contribuito a questa svolta».
Nelle scorse settimane, il Presidente Scafuri aveva incontrato il Direttore regionale INPS Campania, Vincenzo Tedesco, e il Direttore per il Coordinamento metropolitano di Napoli, Roberto Bafundi, che avevano assicurato l’attenzione dei tavoli nazionali rispetto alle criticità segnalate. Un allarme rilanciato anche al Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, durante la sua visita alla cooperativa Lilliput di Acerra. Centrale è stato anche il costante confronto con Carmine De Blasio, Presidente A.Di.P.S. Campania.
Confcooperative Campania ribadisce il proprio impegno per la tutela dei più fragili, la salvaguardia del diritto al lavoro e la valorizzazione del ruolo degli operatori della cooperazione sociale, che ogni giorno garantiscono servizi essenziali di cura e assistenza con professionalità e dedizione.
Source: www.irpinia24.it