Reggio Calabria accoglie la Nave Scuola Amerigo Vespucci

Un grande evento culturale aperto al pubblico nella Sala Monteleone

AMERIGO VESPUCCI - 1In occasione della sosta a Reggio Calabria della Nave Scuola Amerigo Vespucci, la Lega Navale Italiana – Sezione di Reggio Calabria organizza un evento di rilievo nazionale, aperto alla cittadinanza, dal titolo:

“Amerigo Vespucci: simbolo d’Italia, scuola di mare e di vita”

Sabato 3 maggio 2025 – ore 9:30

Sala Monteleone – Consiglio Regionale della Calabria, Palazzo Campanella

Un appuntamento imperdibile per la città e per tutti gli amanti del mare, della storia e delle istituzioni della Repubblica, che vedrà la partecipazione di due ospiti d’eccezione:

  • Dott. Carlo Romeo, Giornalista e Direttore della Rivista Nazionale della Lega Navale Italiana
  • Capitano di fregata e giornalista Alessandro Busonero, Direttore del Notiziario della Marina – Stato Maggiore Marina

Nel corso dell’incontro sarà proiettato il contenuto speciale:

“La Nave più Bella del Mondo: Storia, Vita a Bordo e Simboli della Amerigo Vespucci”,

una proiezione ricca di immagini esclusive e testimonianze che condurrà il pubblico in un emozionante viaggio a bordo della nave più iconica della Marina Militare Italiana.

In anteprima assoluta, il Capitano di fregata Alessandro Busonero presenterà inoltre il numero speciale del Notiziario della Marina dedicato al Giro del Mondo di Nave Vespucci 2023–2025, un documento prezioso che racconta, attraverso reportage e immagini straordinarie, la straordinaria impresa in corso della nave-simbolo della nostra Marina.

Sono inoltre previsti gli interventi istituzionali di:

  • Dott. Filippo Mancuso - Presidente Consiglio Regionale della Calabria
  • Dott. Domenico Giannetta - Presidente della Commissione Speciale di Vigilanza del Consiglio Regionale della Calabria
  • Dott. Antonino Nicolò - Presidente della Lega Navale Italiana – Sezione di Reggio Calabria

Modererà l’incontro:

Dott. Raffaele Mortelliti, Direttore di Strill.it e Socio della Lega Navale Italiana – Sezione di Reggio Calabria

L’incontro è gratuito e aperto a tutta la cittadinanza. L’invito è rivolto alle istituzioni, agli studenti, alle associazioni culturali e nautiche, ai professionisti del mare e a tutti coloro che vogliono vivere da vicino il fascino e la storia della “nave più bella del mondo”.

L’iniziativa gode del patrocinio di:

  • Consiglio Regionale della Calabria
  • Ordine degli Ingegneri della Provincia di Reggio Calabria
  • Ordine degli Architetti della Provincia di Reggio Calabria
  • Associazione “Fondazione Mediterranea”
  • Associazione “Italia Nostra” – Sezione Calabria
  • Associazione “Italia Nostra” – Sezione di Reggio Calabria
  • Rotary Club di Reggio Calabria
Source: www.irpinia24.it