Ariano Irpino (AV), secondo appuntamento della rassegna “Metti una Sera a Teatro”
Domenica 13 Aprile, ore 20:30, presso l'Auditorium Comunale Lina Wertmuller, in scena l’Associazione MELA con “Ditegli sempre di sì” di Eduardo De Filippo
Dopo lo straordinario successo del debutto con ProTeatro e la loro irresistibile “La Banda degli Onesti”, che ha conquistato il pubblico regalando una serata piena di risate e applausi, siamo pronti per un nuovo imperdibile spettacolo! La rassegna è A cura dell’Associazione YGGDRASILL, con la direzione artistica di Alessandro Pagliaro e Francesco Castagnozzi con il patrocinio del Comune di Ariano Irpino, della Pro Loco Nuovamente, dell’ENAC e del Lions Club di Ariano Irpino
Domenica 13 Aprile, ore 20:30, press l’Auditorium Comunale Lina Wertmuller, in scena l’Associazione MELA con “Ditegli sempre di sì” di Eduardo De Filippo, regia di Riccardo D’Avanzo.
Con: Riccardo D’Avanzo, Annamaria Montuori, Rosario Amato, Anna Rondine, Ernesto Sasso, Fulvio Cervellone, Saverio Corbisiero, Anna Pecchia, Carmela Trionfo, Antonio Auriemma, Giovanna Palmiero, Antonella Esposito.
Un’ora e mezza di divertimento ma anche di riflessione nel quale si sono alternati sul palco i paradossali personaggi creati dalla penna del più importante drammaturgo di tutti i tempi: da Michele Murri, interpretato con maestria da Riccardo D’Avanzo, appena tornato dal manicomio che genera con i suoi comportamenti equivoci e fraintendimenti a Luigi Strada, impersonato da Rosario Amato, il poeta che spera di diventare famoso con i suoi improponibili versi e sogna di conquistare il cuore della bella Evelina, cui ha prestato il volto la brava Anna Rondine.
Un’amore osteggiato dal padre della ragazza, Don Giovanni Altamura alias Ernesto Sasso, all’ennesima prova di grande spessore, che a sua volta insegue le grazie di Teresina, sorella di Michele rimasta vedova ed anche lei con qualche rotella fuori posto, a cui Anna Maria Montuori ha saputo dare vita in maniera ineccepibile: sarà proprio Michele a combinare questo matrimonio piuttosto inverosimile grazie alla sua pazzia.
Per Giovanna Palmiero, nei panni di Checchina, la povera cameriera costretta a subire tutte le bizzarrie di Teresina, si è trattato di un felice ritorno nella Stabile dopo qualche anno di assenza, mentre Antonio Auriemma ha debuttato nella stessa ricoprendo il complicato ruolo del Dottor Croce, il medico del manicomio disposto a tutto pur di liberarsi di Michele.
Altro debutto assoluto sul palco è stato per Antonella Esposito, la cameriera Filomena, che pure si è ben distinta cercando di raccapezzarsi tra contraddizioni ed eventi al limite dell’assurdità che hanno coinvolto i personaggi; Saverio Corbisiero è stato Ettore, lo sventurato amico di Luigi Strada “costretto” a rubare un milione e mezzo dalla cassa ed al quale Michele cercherà, in ogni modo, di risolvere il problema “invitando” il povero poeta ad elargire un prestito quanto mai fantomatico.
Bravura ed affidabilità hanno come sempre contraddistinto Carmela Trionfo, nelle vesti di Olga, alla quale Michele riuscirà a far crede di poter finalmente coronare il suo sogno di sposarsi con Ettore grazie ad una vincita di un terno avvenuta soltanto nella sua testa.
Gli amici di famiglia, ovvero i coniugi Gallucci, interpretati con eleganza da Anna Pecchia e Fulvio Cervellone, a causa di un audace invito a pranzo si ritroveranno anch’essi vittime inconsapevoli della follia di Michele: la prima dopo aver cercato invano di persuadere Don Giovanni ad accettare la proposta di matrimonio di Luigi Strada per la figlia Evelina si convincerà che è proprio il poeta il pazzo, fuggendone a gambe levate; il secondo invece nel giorno del suo compleanno si vedrà recapitato un regalo alquanto “particolare”, anche se alla fine riuscirà a fare pace con suo fratello Attilio dopo dieci anni di incomprensioni proprio grazie all’intercessione tragicomica di Michele.
Non perdete l’occasione! Info, biglietti: 327 927 7849 (solo whatsapp)
BIGLIETTI: prevendita 8€ – intero 10€
Dove comprare?
– presso Tabaccheria G&G di Giovanni Sicuranza, Piazza Plebiscito Ariano Irpino (AV) tel. 0825 871744
– presso Irpinia Pubblicità srl Via Variante SS90 Ariano Irpino (AV) tel. 0825/28555
online sul sito web www.yggdrasill.info
NB: Da quest’anno niente posti numerati: l’assegnazione sarà libera, quindi… prima si arriva, meglio si sceglie!”
info@yggdrasill.info / Il sipario si alza. Tu ci sarai?
#MettiUnaSeraATeatro#MancaPoco#EmozioniDaPalcoscenico#DoveLeStorieDiventanoMagia#IlTeatroÈVita