Incendio di Sperone (Av), primi risultati monitoraggio diossine e polveri sottili
Disponibili i primi risultati degli accertamenti in corso in seguito all’incendio che nella notte tra il 13 e il 14 gennaio è divampato nella zona Pip del Comune di Sperone

Il monitoraggio del PM10, svolto dalle ore 14 del 15 gennaio alle ore 12 del 16 gennaio nei pressi del luogo dell’incendio, ha restituito un valore medio del PM10 (in corso di validazione) pari a 38,73 μg/m3 (microgrammi per metro cubo), rispetto al valore limite di 40 µg/m3, su anno civile, e al valore limite di 50 µg/m3, su media giornaliera (decreto legislativo 155/2010). Nello stesso periodo di monitoraggio, il valore medio del PM2.5 (in corso di validazione) è stato pari a 27,73 μg/m3 (microgrammi per metro cubo), rispetto al valore medio annuale di 25 µg/m3 (decreto legislativo 155/2010).
Gli ulteriori risultati degli accertamenti in corso verranno diffusi non appena disponibili.
Source: www.irpinia24.it