La crisi climatica: incontro di Legambiente a Villa Amendola

La sfida delle energie rinnovabili

UnknownSi è svolta questa mattina, presso Villa Amendola ad Avellino, la conferenza di Legambiente per promuovere la seconda edizione del Forum Eolico. 

L’obiettivo dell’evento è promuovere e far conoscere gli impianti che servono per vincere la sfida climatica, economica e sociale.  

Nell’occasione Legambiente Campania ha presentato il dossier “Qual buon vento” per esporre la situazione sull’eolico in Campania.  

Hanno preso parte all’incontro il Sindaco di Avellino, Gianluca Festa, la Presidente di Legambiente Campania, Mariateresa Imparato, e il Presidente di Legambiente, Stefano Ciafani che sulla crisi climatica ha commentato: 

 «La Campania è la parte di Paese che rischierà di essere travolta dalla crisi climatica nei prossimi decenni se non facciamo qualcosa: ridurre l’uso dei combustibili fossili fino al 2050 per arginare la crisi climatica. Stiamo assistendo a segnali di pre-desertificazione nel sud della penisola e abbiamo visto gli uragani mediterranei negli ultimi 2 anni che hanno coinvolto la regione Sicilia: questo è lo scenario di devastazione paesaggistica che riguarda il nostro Paese». 

 Durante la conferenza sono intervenuti Maurizio Petracca, Presidente della Commissione Agricoltura della Regione Campania, Francesco De Falco, Dirigente UOD Energia, efficientemente e risparmio energetico e Fulvio Scia, Presidente Sinergia Srl. 

«È importante raccontare il vero disastro che la crisi climatica potrebbe causare a questo territorio. Dobbiamo dall’Italia dare un contributo concreto, insieme all’Europa ed insieme agli altri Paesi, per fermare questa crisi» – ha concluso il Presidente di Legambiente Ciafani.

Source: www.irpinia24.it