Esecutivo PD – Ivo Capone vicesegretario. De Blasio: “Lavoreremo nell’interesse della città”
Avellino – Dopo la nomina all’unanimità di Ottaviano Vistocco come presidente della commissione provinciale di garanzia, stamane arriva la conferma dell’esecutivo provinciale del PD.
Ivo Capone sarà il vicesegretario, Chiara Maffei coordinerà la segreteria, Salvatore Antonacci sarà il segretario organizzativo, Michele Vignola si occuperà degli enti locali mentre a Teresa Mele è stato affidato il compito di avere rapporti con la stampa.
“Un esecutivo eletto all’unanimità– spiega il segretario Carmine De Blasio- per realizzare all’esterno quell’idea di PD che fino ad oggi abbiamo avuto difficoltà ad esprimere. Parteciperemo come partito per far emergere ciò che deve emergere e favorire maggiore chiarimento. È complicato tenere un gruppo cosi numeroso in una condizione non facile però c’è esperienza e volontà a trovare la strada giusta nell’interesse della città”.
Nella costruzione dell’esecutivo c’è la presenza di Forum in cui sono contenuti dei riferimenti tematici che vedranno gli addetti ai lavori intenti a raccogliere la partecipazione sul territorio di tutti coloro che sono intenzionati a dare un contributo al partito.
I Forum saranno ripartiti in questo modo:
- Forum Politiche per la crescita, lo sviluppo sostenibile e i servizi pubblici: Augusto Penna
- Forum Legalità, Nuovi diritti, nuovi linguaggi e nuove culture: Antonello Losco
- Forum Politiche agricole: Antonio Buono
- Forum Politiche per il benessere sociale e l’associazionismo: Nancy Palladino e Nando Zoina
- Forum Politiche salute: Michele Ferrante
- Forum Politiche per l’ambiente e le Comunità: Mario Pagliaro
- Forum Politiche per gli enti sovra -comunali: Vanni Chieffo
- Forum Politiche per le pari opportunità e per i giovani: Mimma Gallo e Fabio Siricio
Novità di questo esecutivo sono i ruoli ricoperti da Stefano Farina e Chiara Cacace che si occuperanno a stabilire un rapporto tra partito e amministratori e tra partito e circoli di cui, a detta di De Blasio, si è sempre parlato ma mai messo in atto.
Enzo Venezia, infine, avrà il compito della formazione politica: “Ho chiesto ad Enzo di dedicarsi ad organizzare attività finalizzate alla formazione politica riprendendo qualcosa che non si fa da tempo – sottolinea il segretario provinciale – garantendo a questo partito un momento di formazione interna per i giovani che vogliono dedicare il loro tempo al partito”.
“Questo esecutivo – conclude De Blasio – si da una grande ambizione: elaborare la proposta del PD che non è un organismo fatto per raggiungere altri organismi esistenti o un organismo di mera discussione politica. Ci si confronterà. Da qui c’è la consapevolezza di qual è la nostra idea come PD sulle questioni di cui ci occuperemo e qual è la nostra proposta di PD perché dove non possiamo incidere con le nostre rappresentanze istituzionali dobbiamo farlo con la qualità e la concretezza delle nostre idee”.
La nuova era della partecipazione e dell’apertura al dialogo è ufficialmente iniziata.