Sorbo Serpico (Av) – Sagra della Castagna e del Vino
Gusti e tradizioni dal 27 al 29 ottobre 2023.
Nel pittoresco borgo di Sorbo Serpico, circondato dalla bellezza del Parco Archeologico Castrum Serpici, ogni anno si celebra un evento straordinario che affascina gli animi dei visitatori e cattura il cuore dei suoi abitanti: la Sagra della Castagna e del Vino. Questa festa è un’ode alle delizie autunnali e alle tradizioni che rendono Sorbo Serpico un luogo unico e affascinante.
Sorbo Serpico è già un tesoro di storia e natura. Ma durante la Sagra della Castagna e del Vino, questo borgo si anima con un’energia straordinaria. La festa è un’opportunità unica per immergersi nella cultura e nelle tradizioni locali.
L’evento è caratterizzato da una vasta gamma di prelibatezze a base di castagne. Quest’ultima, chiamata anche il “frutto del pane” per la sua importanza nella dieta locale, è l’indiscussa protagonista di questa celebrazione. Le caldarroste arrostite sul fuoco, le castagne lesse e una varietà di piatti tradizionali preparati da esperte cuoche locali sono disponibili in abbondanza.
La sagra però non è solo un’occasione per deliziare il palato con le prelibatezze della stagione autunnale, ma è anche un’opportunità per immergersi nelle tradizioni del paese. Durante l’evento, è possibile assistere a dimostrazioni di lavorazione delle castagne, apprendere segreti della cucina locale e godere di spettacoli musicali e folcloristici che celebrano la cultura del borgo.
Il vino, un altro orgoglio della regione, è al centro di questa festa. Le cantine locali aprono le loro porte per degustazioni, permettendo ai visitatori di assaporare alcuni dei vini migliori della zona.
Quest’anno, dal 27 al 29 ottobre, Sorbo Serpico si prepara a ospitare visitatori provenienti da vicino e da lontano. Questo evento è molto più di una semplice celebrazione culinaria; è un’opportunità per scoprire la ricca storia, la cultura e l’autenticità di questo borgo affacciato sulle bellezze del Parco Archeologico Castrum Serpici.