In fiamme la discarica della Scafatella ad Afragola

In quell’area, nel corso degli anni '80 e '90, furono ammassati rifiuti di ogni genere

image14507602Roghi ad Afragola e Barra: discariche e capannoni in fiamme. Europa Verde: “Dove giacciono tanti rifiuti, incendi simili sono disastri annunciati. Serve più monitoraggio e prevenzione. Subito bonifiche.” I residenti nei pressi dell’ex campo rom di Barra ripuliscono l’area incendiata.

Continua tra Napoli e provincia la stagione dei roghi.

Nella serata del 4 settembre è bruciata o la discarica della Scafatella ad Afragola, l’area a ridosso della Chiesetta di campagna dove è venerata la Madonna amata soprattutto dagli agricoltori. 

In quell’area, nel corso degli anni ’80 e ’90, furono ammassati rifiuti di ogni genere, mentre intorno il panorama cambiava in vista della costruzione dell’area commerciale dell’Ipercoop e della stazione dell’Alta velocità.

“Nel corso degli anni, si sono ammassati anche progetti e promesse di bonifiche e riqualificazioni ma tutto è rimasto tutto sulla carta. Ora la priorità, una volta spento l’incendio, è capire se e quali conseguenze avrà sulle campagne e l’aria circostante, e tal proposito abbiamo chiesto ad Arpac di monitorare la situazione, ma subito dopo bisognerà esigere finalmente una bonifica e una riqualificazione e trasformare l’area magari in un parco pubblico. In aree dove sono abbandonati tanti rifiuti, dei roghi simili sono disastri annunciati. ” -hanno commentato il deputato dell’alleanza Verdi Sinistra Francesco Emilio Borrelli e i due consiglieri comunali di Casoria Salvatore Iavarone (Europa Verde ) ed Antonio Iazzetta.

Mentre nella periferia orientale di Napoli, nel quartiere Barra, si è sviluppato un grosso incendio a Traversa Vicinale Fossitelli. Le fiamme sono divampate all’interno di un capannone di stoccaggio di materiali che pare siano di provenienza cinese.

Intanto i residenti esasperati si sono autorganizzati per ripulire l’area che continua a fumare dopo il maxi rogo vicino a via Mastellone, sempre a Barra, avvenuto nel luglio scorso.

“Troppi incendi continuano a colpire il nostro territorio causando ingenti danni ambientali, di salute ed economici. Da anni chiediamo un sistema di prevenzione e monitoraggio più efficace anche contro i piromani. Questi incendi sono un gravissimo problema da dover risolvere con la massima priorità1.”- ha concluso Borrelli.

Source: www.irpinia24.it