Montevergine, superata la soglia dei 30° di temperatura
I dati anomali registrati dallo storico Osservatorio metereologico
Pubblichiamo il comunicato dell’Osservatorio meteorologico di Montevergine:
“Grazie per aver visitato il sito ufficiale dello storico osservatorio di Montevergine. Devi sapere che questo osservatorio viene salvaguardato dall’abbandono e dal degrado grazie all’azione e all’opera di un gruppo di giovani appassionati della meteorologia e del territorio del comprensorio del monte Partenio. L’osservatorio ha una lunga serie storica risalente al lontano 1884. Grazie alla tua eventuale donazione potrai contribuire concretamente al mantenimento e al miglioramento dell’osservatorio stesso. Senza il vostro aiuto questo importante pezzo di storia scientifica italiana verrebbe inesorabilmente perduto. Grazie per il tuo contributo e torna a visitare il sito ufficiale www.mvobsv.org .
L’osservatorio di Montevergine trovandosi ad una quota di 1284 metri sul livello del mare gode di un clima decisamente fresco durante la stagione estiva con massime che rarissimamente superano i 30°
Dall’analisi dell’archivio dati storico risulta infatti un evento assai raro quello del raggiungimento o superamento di questo valore e ancor più raro quello di 31°
Nella tabella che segue riportiamo i valori oltre i 30° rilevati nella serie storica aggiornati al 16 agosto 2021
12/08/1922 (32.0°C)
05/08/2017 (31.8°C)
25/08/2000 (31.2°C)
07/08/2012 (31.2°C)
24/08/2000 (31.0°C)
11/08/1922 (30.9°C)
11/08/2021 (30.8°C)
10/08/1923 (30.4°C)
23/08/2000 (30.4°C)
07/08/1923 (30.1°C)
09/08/1923 (30.1°C)
28/08/1894 (30.0°C)
05/08/1896 (30.0°C)
10/08/1922 (30.0°C)
13/08/1922 (30.0°C)
05/08/1931 (30.0°C)
19/08/1946 (30.0°C)
21/08/2000 (30.0°C)”