Scelta Civica: le dichiarazioni di D’Agostino in merito alla “Festa Civica” in corso
È in corso a Caorle (Ve) la prima Festa nazionale di Scelta Civica, preziosa occasione d’incontro e di confronto sul tema “Cambiamo l’Italia”. L’obiettivo è duplice: da un lato tenere aperto il confronto sulla visione globale del Bel Paese attraverso il contributo di prestigiosi esponenti della politica, delle istituzioni, della società e dell’imprenditoria; dall’altro rilanciare l’organizzazione di Scelta Civica sui territori per intercettare e rispondere concretamente al desiderio diffuso di buona politica.
Il programma della tre giorni ha previsto in apertura il meeting dei responsabili regionali e provinciali di Scelta Civica: un incontro servito a definire gli assetti organizzativi e l’imminente campagna iscrizioni.
Nutrita è la delegazione irpina che in queste ore prende parte alla convention, insieme ai deputati del Collegio Campania 2 Angelo D’Agostino e Antimo Cesaro, presenziano il coordinatore provinciale irpino Paolo Spaguolo e l’assessore al Comune di Avellino Giuseppe Ruberto.
Così il Deputato Angelo D’Agostino ha commentato le prime ore della Festa Civica in corso di svolgimento a Caorle: «I tre giorni della festa di Scelta Civica si caratterizzano per la intensità del programma che tiene in primo piano i grandi problemi dell’attualità economica, sociale e politica. Una discussione in continuità con i principi fondativi di Scelta Civica e dell’Agenda Monti. Certamente – aggiunge D’Agostino – da questa tre giorni verranno indicazioni utili anche per il rilancio del movimento sul territorio: seppure in un clima politico troppo preso da questioni che non interessano la gente, l’impegno di Scelta Civica resta quello di affrontare i problemi concreti delle persone, delle famiglie e del comunità, dai problemi del lavoro a quelli della valorizzazione dei nostri giovani».