Grottaminarda: il mercato riapre a tutte le categorie merceologiche
A Grottaminarda riprende totalmente il mercato del Lunedì
Grottaminarda - A partire dal prossimo lunedì 25 maggio torna il mercato settimanale di Grottaminarda con l’apertura a tutte le tipologie merceologiche.
Il Sindaco Angelo Cobino, infatti, con Ordinanza n.16, nel pieno rispetto del D.L. Rilancio n. 34/2020 e delle Ordinanze del Presidente della Regione Campania n. 48/2020 e n. 49/2020 e suoi allegati, consente l’apertura delle aree situate nel centro urbano per lo svolgimento delle attività di vendita di tutti i generi merceologici adottando ogni misura organizzativa per evitare assembramenti di persone, tenendo conto delle dimensioni e delle caratteristiche dei luoghi, e tali da garantire ai frequentatori e ai commercianti la possibilità di rispettare la distanza tra loro di almeno un metro.
Gli Operatori commerciali, oltre ad indossare mascherine e guanti, dovranno rispettare tutte le regole tassativamente previste all’interno dello stesso provvedimento tra cui pulizia e igienizzazione quotidiana delle attrezzature prima dell’avvio delle operazioni di vendita e messa a disposizione di prodotti igienizzanti.
Per i clienti oltre all’uso obbligatorio di mascherina anche durante il periodo di attesa in fila valgono le regole di non sostare nell’area mercatale o attardarsi negli acquisti, se non per il tempo strettamente necessario, evitando assembramenti. Più in generale devono essere osservate tutte le misure igienico-sanitarie previste a cominciare dal divieto di fumo, sussistendo l’obbligo della mascherina.
La nuova ordinanza dispone inoltre che tutti gli operatori commerciali ambulanti abitualmente collocati in via Luigi Sturzo dovranno svolgere la propria attività di vendita ambulante nelle aree individuate lungo il Corso Vittorio Veneto posizionandosi parallelamente alla linea dei marciapiedi, al di sotto di questi ultimi, lato sinistro direzione Grottaminarda – Mirabella Eclano partendo dall’incrocio con Via Francesco Flammia. La collocazione avverrà dalla postazione n. 1 alla postazione contrassegnata con il n. 13 partendo da Via Aldo Moro. A seguire saranno collocate le attività di commercio ambulante di Via Enrico Berlinguer sempre partendo da Via Aldo Moro.
Tutti gli operatori commerciali ambulanti abitualmente collocati in via Dante Alighieri lato destro dovranno svolgere la propria attività di vendita ambulante nelle aree individuate lungo Via Papa Giovanni XXIII mentre gli operatori commerciali ambulanti per la vendita di beni usati saranno utilmente collocati nella aree individuate lungo Via Torquato Tasso posizionandosi parallelamente alla linea dei marciapiedi e di spalle agli alloggi I.A.C.P. fino all’incrocio con Via Valle. Tutte le altre attività sono collocate nelle aree precedentemente assegnate.
Infine, è precisato l’obbligo a tutti gli operatori del commercio ambulante di lasciare rigorosamente puliti gli spazi utilizzati.
Clicca qui per il testo integrale dell’ordinanza sindacale.