Ecco il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri di Avellino. Il presidente Fasulo: “Siamo pronti a contribuire allo sviluppo della città”

SONY DSCAvellino - Si è insediato ufficialmente ieri, domenica 1 settembre, il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Avellino che sarà attivo per il quadriennio 2013/2017. Particolarmente suggestiva la location scelta per l’insediamento, ovvero le cantine dei Feudi di San Gregorio di Sorbo Serpico.

Un modo per ribadire la vicinanza degli Ingegneri al territorio ed alle aziende che operano in Irpinia. Sarà, infatti, un Consiglio molto moderno ed innovativo quello che guiderà l’Ordine degli Ingegneri nei prossimi anni. Un consiglio aperto all’esterno e pronto a contribuire, con idee e proposte, allo sviluppo complessivo della città capoluogo e dell’Irpinia.

Proprio per questo motivo, come annunciato ieri dallo stesso presidente, l’ingegnere Antonio Fasulo, saranno create delle commissioni ad hoc, commissioni che si occuperanno delle tematiche più cogenti, come l’ambiente, il territorio, l’urbanistica, ad esempio. Commissioni che saranno formate in modo particolari da giovani e che saranno aperte al contributo di tutti.

Dopo l’insediamento ed un breve discorso dell’ingegnere Fasulo, la serata di ieri è trascorsa in modo piacevole. Tanti gli ospiti che hanno voluto salutare il nuovo Consiglio. Tra gli altri, il consigliere regionale Pietro Foglia, il consigliere comunale Arturo Iannaccone, docenti universitari ed imprenditori.

 

Senza alcun voto contrario, ecco le cariche istituzionali che sono state elette:

Presidente: Antonio Fasulo

Vice Presidente delegato in Federazione: Roberto Corvigno

 

Vice Presidente con delega al Consiglio Nazionale Ingegneri ed alla Comunicazione: Fulvio Masi

Segretario:  Antonio Pisano

Tesoriere: Massimo Maglio

 

Il Consiglio ha eletto, inoltre, le seguenti nomine:

Delegato supplente in Federazione: Antonio Aquino

Delegato alla costituzione della Fondazione: Michele Carovello

Delegato ai Rapporti con le Università: Gaetano D’Agostino

Delegato ai Rapporti con il Genio Civile, Protezione Civile ed emergenza Sismica: Roberta Santaniello

Coordinatore delle Commissioni Settore Industria ed Informatica: Vincenzo Zigarella

Coordinatore delle Commissioni Settore Civile ed Ambientale: Patrizio Ciasullo.