Amministrative 2019 – Avellino, Amalio Santoro presenta la sua candidatura

“Continuiamo a lavorare insieme per far risorgere un’intera comunità”

amalio santoro si può amministrativeAvellino – Portare la condivisione di idee e di intenti, scaturita dai numerosi incontri degli ultimi giorni, all’interno della comunità avellinese. È questo l’obiettivo principale che Amalio Santoro, candidato a sindaco per la lista “CentroSinistra – SiPuò”, ha messo in evidenza nel corso della conferenza stampa tenutasi presso il Tennis Club “Le Querce”.

“Avellino ha bisogno di tornare a diventare luogo di confronto e di interesse culturale, luogo della pace dove sia possibile anche creare una collaborazione con le zone della costiera, con le altre province delle zone interne” ha affermato Santoro. Si evince, dalle parole del segretario provinciale del Ppi, il tentativo di garantire l’integrità di un progetto che ha visto la partecipazione di molte altre realtà politiche e associative: “Abbiamo provato a dialogare, organizzato assemblee partecipate, in cui abbiamo constatato una condivisione piena dei progetti, abbiamo apprezzato il lavoro degli amici di Possibile e Controvento e anche la vicinanza dell’ex primo cittadino Paolo Foti. Finita la grande stagione ideologica, in cui i partiti hanno tradito se stessi negli ultimi anni caratterizzati da errori e dissipazioni, torna quel bisogno di costruire qualcosa di concreto, perché risolvere la crisi della politica significa risolvere anche la crisi del governo della città”.

Per questo motivo, SiPuò è chiamata a rispondere a questioni sociali decisive in un momento amministrativo di estrema difficoltà per il capoluogo irpino: la famiglia, l’istruzione, la salute, l’urbanistica. “Auspichiamo un grande centro storico che rinasca sotto la bandiera della legalità, della cultura e del senso dell’unità” continua Santoro. “C’è qualcosa che resiste in ognuno di noi, una potenzialità che può essere sfruttata, abbiamo ancora un bagaglio di energie intellettuali su cui scommettere. Questo senso partecipativo è decisivo per sviluppare processi di democrazia e per far risorgere questa comunità”.

“La scelta di Amalio Santoro rappresenta la migliore sintesi di un fronte di forze democratiche e progressiste nato da un confronto pubblico, assembleare e trasparente” ricorda Nadia Arace, candidata a sindaco con la lista “SiPuò” per le Amministrative 2018. “È l’occasione giusta per rinnovare una tensione ideale, intorno a un centro-sinistra affidato a energie positive. Vogliamo allargare il fronte, portando all’attenzione questioni urgenti, come quella del Parco urbano del Fenestrelle, della gestione pubblica dell’acqua, fino alla modifica del Piano di Zona e al rischio di privatizzazione dell’asilo nido”.

Source: www.irpinia24.it