Artigianato Campano, approvata la versione rettificata dell’avviso
La variazione riguarda la definizione dei soggetti beneficiari
È stata approvata la versione rettificata dell’Avviso per la Misura “Artigianato Campano” pubblicata sul Burc n. 31 del 23 aprile. La rettifica riguarda la definizione dei soggetti beneficiari:
- Le imprese Artigiane, aventi almeno una sede operativa in Campania, come definite dalla Legge-quadro per l’artigianato n. 433, iscritte all’Albo Artigiani o annotate nell’apposita sezione speciale del Registro delle imprese istituita presso le CCIAA o, qualora aventi sede in un altro Stato UE, in possesso di requisito equipollente secondo la le legislazione del Paese di appartenenza. Per le imprese prive di sede o unità operativa in Campania al momento della domanda, detto requisito deve sussistere al momento del primo pagamento dell’aiuto concesso.
- Aggregazioni di imprese artigiane (come identificate in precedenza) sotto forma di Consorzi o Società Consortili.
- Reti di Micro, di Piccole e Medie Imprese, per come classificate nell’Allegato I del Regolamento (UE) n. 651/2014, che intendano realizzare un progetto di rete con almeno 2 imprese artigiane (come identificate in precedenza)
La tempistica e le modalità di presentazione delle domande rimangono inalterate. Per maggiori informazioni, leggi il nostro articolo.