PD – Del Basso de Caro: “Chi ha vinto le elezioni ha il diritto di governare, noi abbiamo il dovere di fare un’opposizione seria”

L'onorevole analizza il voto del 4 marzo scorso e apre un confronto in vista delle imminenti elezioni amministrative

thumbnail_FullSizeRenderAvellino – Nel tardo pomeriggio di oggi, presso la sede del Coordinamento Provinciale del Partito Democratico in via Tagliamento, l’onorevole Umberto Del Basso de Caro ha incontrato sindaci, amministratori e riferimenti del partito per analizzare il voto del 4 marzo scorso al fine di aprire un più ampio confronto volto al rilancio dell’azione politica del partito sui territori in vista delle imminenti elezioni amministrative che in Irpinia vedranno coinvolti ben 22 comuni a partire da quello della città Capoluogo.

Sono un sopravvissuto – esordisce l’onorevole in riferimento alla sua elezione – L’unico per l’esattezza. Il che mi impone numerosi doveri: primo fra tutti quello di tentare di rappresentare nel miglior modo possibile i territori che mi hanno eletto. Nella ‘catastrofe generale’ la circoscrizione Avellino-Benevento è la prima in Italia meridionale: abbiamo chiuso al 15.44%. Da questo dato dobbiamo ripartire!“. 

Vengo qui a dirvi che sono a disposizione dei circoli e degli amministratori – continua Del Basso de Caro – Non so quando e come si formerà il governo. Sapete bene che noi abbiamo un deliberato che è stato adottato all’unanimità lunedì scorso dalla Direzione Nazionale che dice molto chiaramente che il PD è all’opposizione. Non avevamo altra scelta: abbiamo raccolto il 19% nazionale e il 22.90% come coalizione di centrosinistra. Abbiamo 117 deputati e 57 senatori compresi i parlamentari eletti nella circoscrizione estera. Questi sono i dati“.

In tutti i collegi non c’è un solo candidato del centrosinistra che sia riuscito ad arrivare secondo. Inutile che vi dica qual’è la chiave di lettura – spiega l’onorevole, fornendo un’analisi del voto del 4 marzo scorso - e mi pare riduttivo dire che c’è stato un voto di protesta, il che è del tutto evidente ma solo una parte della spiegazione. C’è in realtà una forte domanda di cambiamento che noi non dobbiamo sottovalutare se vogliamo ripartire con il piede giusto. Il risultato infatti sarà anche stato soggettivamente ingiusto ma comunque largamente atteso: tutti sapevamo che il M5S avrebbe avuto moltissimi consensi ma nessuno pensava che sarebbero stati una valanga! Sono numeri impressionanti rispetto ai quali noi abbiamo il dovere di ricostruire una politica attiva“. 

Chi ha democraticamente vinto le elezioni ha il diritto di governare per essere messo alla prova: promettere è completamente diverso da realizzare! Noi invece abbiamo il dovere di fare un’opposizione seria, argomentata e solida“- rincara Del Basso de Caro, per poi soffermarsi sulle elezioni amministrative alle porte in 22 comuni tra cui quello della città Capoluogo. “Noi come centrosinistra faremo tutto ciò che è nelle nostre possibilità per poter ritornare a Palazzo di Città, ma possiamo ripartire solo se tutti ci rimbocchiamo le maniche e abbiamo la consapevolezza che quello che ci attende è un compito non facile!” – conclude l’onorevole.  

Source: www.irpinia24.it