Credito d’imposta, incentivi per le imprese della Campania
Le domande possono essere presentate con procedura online all’Agenzia delle Entrate entro il 31 dicembre 2019
Avellino -Per la regione Campania in arrivo agevolazioni attraverso il Credito d’imposta beni strumentali 2018 per le imprese che vogliano effettuare nuovi investimenti. Le domande per ricevere il bonus vanno presentate all’Agenzia delle Entrate attraverso la compilazione di apposito modello online.
L’impresa deve essere: regolarmente costituita e iscritta nel Registro delle imprese, nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non in liquidazione volontaria e non sottoposta a procedure concorsuali, non deve rientrare tra i soggetti che hanno ricevuto e, successivamente, non rimborsato o depositato in un conto bloccato, gli aiuti individuati come illegali o incompatibili dalla Commissione europea, non deve operare nei settori dell’industria siderurgica, carbonifera, della costruzione navale, delle fibre sintetiche, dei trasporti e delle relative infrastrutture, della produzione e della distribuzione di energia e delle infrastrutture energetiche, nonché nei settori creditizio, finanziario e assicurativo e ovviamente deve essere in possesso di un documento di regolarità contributiva in corso di validità che attesti l’adempimento dei propri obblighi legislativi e contrattuali.
Il credito d’imposta è riconosciuto nella misura del: 45% dell’investimento netto, per le piccole imprese; 35% dell’investimento netto, per le medie imprese; 25% dell’investimento netto, per le grandi imprese. Le domande – esclusivamente per via telematica – possono essere presentate all’Agenzia delle Entrate entro il 31 dicembre 2019.