Alto Calore – Trattative ancora in corso. Ecco i papabili alla Presidenza

altocaloreAvellino – In vista del prossimo 24 luglio,  data in cui è stata posticipata tra molte polemiche la prossima assemblea dei soci dell’Alto Calore, si intensificano gli incontri e le voci sulla futura guida dell’Ente di Corso Europa. Tutti parlano di larghe intese ma trovare la quadra è davvero difficile.

Certo l’Udc con la sua numerosa pattuglia di Sindaci potrebbe ancora una volta essere determinante per far pendere l’ago della bilancia da una parte o dall’altra.

Sulla linea da seguire, però, anche all’interno dei singoli partiti c’è poca chiarezza e si scontrano uno, due  o più tesi. Alla fine se un’intesa politica non sarà possibile ci sarà anche per l’Alto Calore un Presidente tecnico sostenuto da tutti i partiti.  Ma vediamo cosa potrà accdere: in caso di accordo Udc-Pdl  i nomi più gettonati sono quelli dell’ex assessore provinciale all’Ambiente Mimmo Gambacorta, dell’ ex sindaco di Sturno Franco di Cecilia e  di Giuseppe Solimine ex assessore provinciale dell’Udc ora passato alla corte di Sibilia.

Se invece a prevalere saranno le larghe intese si punterà su una guida più tecnica e allora il ventaglio di soluzioni è ampio: si parla  dell’avv. Stefano Sorvino, attuale commissario dell’Autorità di Bacino Sele, del dott. Gerardo Santoli presidente di Confimprenditori e del Isw Council il cui mandato sta per scadere, dell’avv. Giuseppe Del Giudice ex sindaco di Nusco ed ex direttore generale del Piano di Zona Alta Irpinia.   Nelle ultime ore è spuntato anche il nome  dell’ex vicesindaco di Avellino Gianluca Festa che già vanta un’esperienza come componente del Cda dell’Alto Calore e che potrebbe essere ricompensato così per la sua mancata nomina ad assessore nella giunta del neo sindaco di Avellino Paolo Foti. Certo nelle ultima  ipotesi non si può parlare di guida puramente tecnica visto la  presenza attiva sulla scena politica irpina di Festa che dovrebbe mettere d’accordo Pd e Pdl il che sembra alquanto improbabile ma di questi tempi in politica tutto è possibile.