Controllo straordinario sul territorio irpino, il resoconto dei Carabinieri

Il bilancio positivo vede 5 furti sventati, 4 arresti, 38 denunce e 6 fogli di via

carabinieriAvellino- Proseguono i controlli da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino che durante lo scorso fine settimana sono stati ininterrottamente impegnati sull’intera provincia in un’operazione finalizzata a garantire sicurezza e legalità nonché a fronteggiare il fenomeno dei furti in abitazione. Un massiccio servizio straordinario che ha visto in campo tutto il personale disponibile delle 68 Stazioni disseminate su tutta la provincia, dei Nuclei Radiomobili e del Nucleo Investigativo, con l’ausilio del Reparto Speciale della Compagnia Intervento Operativo del 10° Reggimento Carabinieri Campania di Napoli. Oltre 1.500 sono state le persone controllate, a bordo di circa 1.000 veicoli dei quali sette sottoposti a sequestro o fermo per le irregolarità riscontrate.

Il positivo bilancio vede quattro persone tratte in arresto (ritenute responsabili di reati che vanno dalla rapina alla detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, detenzione illegale di armi bianche, porto abusivo di armi ed esplosione in luogo pubblico) e 38 denunciate a piede libero (ritenute responsabili, a vario titolo, di reati in materia di armi, furto aggravato, truffa, violenza privata, minacce, diffamazione, lesioni aggravate, guida in stato di ebbrezza, inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità, false dichiarazioni sulla propria identità ed altro). L’attività ha permesso di sventare cinque furti in abitazioni: tre tentati in Contrada Sant’Eustachio di Avellino e due a Monteforte Irpino. In seguito ad una segnalazione al 112, sono stati individuati e bloccati quattro stranieri (tre di origini ucraine ed un israeliano). Sono, inoltre, in corso indagini da parte dei Carabinieri della Compagnia di Baiano, per l’identificazione dei responsabili di un furto di una fuciliera da un’abitazione della zona.

Altra importante attività è stata portata avanti, dai Carabinieri, sulle principali arterie stradali: cinque i casi in cui è stato riscontrato un tasso alcoolemico superiore al limite consentito. Inoltre, un paio gli automobilisti sono stati sorpresi alla guida sprovvisti di patente  e cinque veicoli sono stati sequestrati perché sprovvisti di assicurazione. Grande attenzione, da parte dei militari, è stata poi dedicata ai reati in materia di stupefacenti, la quale ha portato all’arresto di un 45enne di Baiano, alla denuncia di due persone e alla segnalazione di tre giovani. Infine, nel corso dei controlli, sei pregiudicati, non riuscendo a giustificare la propria presenza sul posto, sono stati allontanati con Foglio di Via Obbligatorio. Sono tuttora in corso, su tutto il territorio della provincia, altri servizi di controllo straordinario. 

Source: www.irpinia24.it