Avellino- 2018: anno magro di ponti e mini vacanze
Dopo il 2017 ricco di festività, addio a ferie extra e lunghi weekend
Avellino- 2018 anno magro di festività. L’anno appena cominciato sarà scarno di festività e ponti, chi si aspettava di strappare qualche giorno in più di riposo senza prendere ferie, come nel benevolo anno appena trascorso, resterà alquanto deluso. Il calendario del nuovo anno è categorico: le festività capiteranno nei giorni infrasettimanali o, peggio ancora, durante i fine settimana.
Organizzare ponti e piacevoli mini vacanze richiederà maggiore impegno, ciò nonostante la situazione non è catastrofica come abbiamo visto su alcuni canali televisivi o letto in questi giorni sopra altre testate di quotidiani. Dopo il primo dell’anno caduto di lunedì, un evento per niente negativo, il 25 aprile cadrà di mercoledì concedendo un solo giorno di riposo, andrà meglio il primo maggio: capitando di martedì concederà un comodo prolungamento del fine settimana per una scampagnata primaverile.
Quest’anno sarà Pasqua alta, il giorno della Resurrezione di Gesù è il 1° aprile, con i tradizionali quattro giorni di ferie, successivamente, la Festa della Repubblica del 2 giugno vedrà sfumare nel nulla il desiderio di un ulteriore ponte, cadendo di sabato,ma andrà fortunatamente meglio a novembre: ogni lavoratore prendendo un giorno di ferie potrà dare vita ad un maxi weekend, cominciando da giovedì (giorno di Ognissanti). Infine a dicembre dovremmo dimenticarci del ponte dell’Immacolata il giorno 8, ma l’anno si concluderà bene poichè il giorno di Natale capiterà di martedì, insomma, per rilassarci un pò di più dovremmo aspettare le prossime vacanze natalizie.