Piano Dehors, Tomasone ammonisce “Non si confonda con il restyling del Corso”

Continua la discussione in Assise dopo l'approvazione della delibera sul Teatro

consiglio-comunale-avAvellino – Prosegue l’Assise dopo l’approvazione della delibera sul Teatro, con la relazione sul piano “Dehors” dell’Assessore all’Urbanistica Ugo Tomasone. Dai banchi dell’opposizione l’Assessore trova appoggio in Dino Preziosi che si dice favorevole al voto come atto di coerenza e confidando che il nuovo arredo urbano possa garantire vivibilità ai cittadini avellinesi anche durante l’inverno, obiettivo mancato a cause delle sempre discusse docce .

La Consigliera Di Iorio ha poi chiesto dove saranno sistemati i vecchi arredi, quesito rispetto al quale l’Assessore ha risposto che una parte sarà reindirizzata in città e che l’altra sarà spostata in deposito. Critico il consigliere Giancarlo Giordano che chiede delucidazioni in merito al ritiro del regolamento da parte di Tomasone: “Avete fatto così per il Teatro e ogni volta che non avete avuto la maggioranza. Inoltre dice che sono stati i comitati a chiedere dei dischi volanti, quali sono questi comitati?”.

A seguire il consigliere Poppa sottolinea che i vecchi arredi dovrebbero essere spostati a Parco Santo Spirito e che “i comitati dovrebbero avere solo un ruolo consultivo”. Secondo il consigliere Melillo invece si sarebbe adottata in valutazione finale la linea migliore. La consigliera Percopo intervenendo fa notare che nessun commerciante è obbligato a mettere i dehors e che il provvedimento non ha nulla a che vedere con il restyling di Corso Vittorio Emanuele.

A integrare è lo stesso Assessore Tomasone che spiega: “Non vanno confusi il piano dehors e il restyling del Corso, anche perché quelle che chiamiamo “docce” hanno una loro funzione, forse non hanno utilità sul corso principale, ma destinandole altrove potranno avere una propria dignità. Tre gazebo saranno spostati al Parco Santo Spirito”. A Giordano poi l’Assessore replica “Sono più di 3000 i cittadini che hanno chiesto il provvedimento e finalmente il nostro corso potrà fungere da attrazione esattamente come quelli di altre città”.

Il consigliere Dino Preziosi chiede all’Assessore di dedicarsi in futuro alla realtà di Rione Mazzini, ignorata da ogni intervento, pur essendo un quartiere molto popolato. Il piano viene poi approvato per alzata di mano. 

Source: www.irpinia24.it