L’Associazione “Mille colori” contro il Comune di Avellino, Esposito: “Hanno idee fantascientifiche”

Il vice-presidente di "Mille colori" non ci sta a rassegnarsi al silenzio e denuncia disattenzione e superficialità dell'amministrazione comunale verso la diversabilità.

immagineAvellino – L`Associazione “Mille colori” di Avellino di nuovo in campo per lamentare le inadempienze del Comune nel rispondere alle esigenze dei diversamente abili e nel soddisfarne i bisogni anche logistici. E’ il vice-presidente Giovanni Esposito a palesare pubblicamente il rammarico per i disagi che quotidianamente limitano, come barriere reali e ideali, la vita delle persone affette da disabilita’.

“Il disagio che lamentiamo ormai da tempo parte da un presupposto di importanza non trascurabile”, ha dichiarato Esposito, spiegando come “puntualmente veniamo tagliati fuori da ogni assemblea della consulta disabili, di cui facciamo parte, perche’, a ragione, ci ritengono oppositori e, sottolineo, oppositori delle loro idee fantascientifiche”. Implacabile, dunque, l`attacco di Giovanni Esposito, che rivela la stanchezza e la disillusione di chi per i diritti, propri e degli altri, combatte con tenacia e perseveranza, collezionando tante parole promesse, ma, nella sostanza, nulla di fatto.

“Vediamo in citta’ passeggiate di ministri che regalano progetti e promesse di grandi opere da realizzare – continua Esposito -, senza curarsi del fatto che  la vera svolta comincia dal basso, dalle piccole cose, dalla pulizia dei quartieri popolari come Quattrograna ovest, ad esempio, dove i cumuli di rifiuti rischiano di sommergere il manto stradale e la dignita’ della gente”.

Una Citta’ che trascura, ignora, non ascolta; una Citta’ che isola chi ha difficolta’ oggettive; una Citta’ che rifiuta il confronto diretto, perche’ e’ “periferia” tutto cio’ che e’ diverso: e’ quanto emerge dalle parole di Giovanni Esposito che ieri, racconta, in occasione della visita di Del Rio, ha dovuto rinunciare a partecipare ai lavori del consiglio comunale per l`impossibilita’ di trovare un parcheggio: “Ero stanco, sono stato costretto ad andare via”.

Sempre attenta ai problemi e alle esigenze dei diversamente abili, la “Mille colori” ha in programma, per le quattro domeniche di Novembre, di distribuire ai cittadini candele natalizie da accendere la notte del 25 Dicembre in segno di speranza e, con l’occasione, raccogliere donazioni per finanziare le future attivita’ dell`Associazione: “La nostra richiesta di avere a disposizione piazzetta Agnes, ad oggi, non ha ancora avuto alcuna risposta, ma sia chiaro che le mancate convocazioni non possono essere giustificate da una continua dimenticanza”.

 

Source: www.irpinia24.it