D’agostino (scelta civica): “Finalmente il cablaggio a banda larga colma il divario con il resto del paese”

d'agostinoCon il cablaggio di oltre il 99% del suo territorio, la Campania si avvia ad essere una delle regioni meridionali che per prima colma il divario sulla diffusione della banda larga che l’ha fin qui separata dal resto del Paese. Un risultato ottenuto grazie all’impegno profuso dal Presidente Caldoro e all’efficienza dimostrata dall’attuale Governo” .Così Angelo D’Agostino, parlamentare di Scelta Civica e componente della Commissione Ambiente e lavori pubblici della Camera dei Deputati.

Con il raggiungimento del 99% della popolazione campana “ -  prosegue D’Agostino – “vengono finalmente inclusi gli oltre 200mila cittadini tagliati fuori da un servizio che è ormai fondamentale non solo per i privati, ma soprattutto per il funzionamento degli studi professionali, delle attività commerciali e delle piccole e medie imprese. La mancanza della banda larga”-  sottolinea il parlamentare – ha finora scoraggiato chiunque avesse l’interesse ad investire nelle zone interne della Campania e dell’Irpinia”.

Occorre dare atto al Ministero dello Sviluppo economico e, in particolare al Vice Ministro Catricalà, di aver dato un impulso decisivo all’attuazione del progetto, attraverso la società in house che porterà la connettività a banda larga a 2Mbps nei comuni finora esclusi dal servizio”.

L’Irpinia – rimarca D’Agostino – potrà beneficiare della realizzazione del progetto conseguendo finalmente la banda ultra larga in tutti i propri nuclei industriali, molti dei quali sono stati finora esclusi da un servizio dal quale chiunque voglia competere ad armi pari con la concorrenza straniera, non può fare a meno”.

Sono certo” -  chiude il Parlamentare  – “che la Giunta Regionale continuerà a lavorare in piena sinergia con il Governo in carica conseguendo altri risultati positivi per la Campania e per l’Irpinia che vadano nella direzione della crescita e dello sviluppo”.