Tutela delle minoranze religiose – La Mazzoni a Bruxelles ricorda la figura di Monsignor Verolino
Martedì 18 giugno presso la sala ASP5E3 del Parlamento europeo di Bruxelles avrà luogo alle 15.00 l’evento dal titolo “L’azione diplomatica di Monsignor Gennaro Verolino: la tutela delle minoranze religiose da parte dei corpi diplomatici, ieri e oggi”. Numerosi gli interventi previsti nel corso della due ore di tavola rotonda dedicata al ricordo della gesta del Mons.Verolino durante l’occupazione nazista in Ungheria e al suo vitale contributo nel salvataggio di migliaia di vite di cittadini ungheresi di fede ebraica. Tra questi: “Il Nazismo, una sfida al Sinai per negare gli ebrei. Mons. Verolino discepolo di Cristo per salvare l’uomo” del S.E. Mons. Giovanni Salvatore Rinaldi, Vescovo della Diocesi di Acerra; “La libertà di culto e di pensiero: diritti riconosciuti e promossi dall’Unione Europea” del Dott. Gabriele Visentin, Vice – Capo Divisione “Affari parlamentari” – Servizio Europeo d’Azione Esterna (Ufficio Alto Rappresentante dell´Unione per gli Affari esteri e la Politica di sicurezza Catherine Ashton); “Acerra e Budapest, città d’Europa, unite nell’insegnamento di Mons. Gennaro Verolino, uomo di pace” dí Raffaele Lettieri, Sindaco di Acerra; “Ruolo dell’Associazionismo locale nella valorizzazione, tutela e diffusione della Memoria” del Dott. Luigi Montano Presidente Associazione Eidos, pronipote di Mons. Gennaro Verolino. L’evento promosso dall’On. Erminia Mazzoni, Presidente della Commissione per le Petizioni del Parlamento Ue e da Tamas Deutch, Vicepresidente della Commissione per il controllo dei bilanci del Parlamento europeo intende promuovere la stretta di un gemellaggio tra le città di Acerra e Budapest, sulla base della memoria comune. All’evento è prevista anche la partecipazione del Dott. Alessio Valente, Sindaco di Gravina di Puglia e Presidente dell’Associazione dei Sindaci Città del S.S Crocifisso.