Avellino – Incontro al Colletta sulla pericolosità della guida distratta
Ai giovani sono stati mostrati video di incidenti stradali, compilato schede relative ai pericoli della distrazione e alla fine hanno ricevuto un attestato di partecipazione
Avellino – Il Progetto Icaro, arrivato alla 17° edizione, ha visto la Sezione di Polizia Stradale di Avellino avere una pluralità di incontri con gli studenti di due istituti scolastici del territorio provinciale. Il progetto è stato indetto dalla Polizia di Stato in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, il Dipartimento di Psicologia “Sapienza” Università di Roma, la Fondazione ANIA per la sicurezza stradale, il MO.I.GE. (Movimento Italiano Genitori), la Federazione Ciclistica Italiana, il Gruppo ASTM-SIAS, il Gruppo Autostrada del Brennero S.p.a. e con aziende del settore ciclistico. Si rivolge agli studenti ed è finalizzato alla promozione e sensibilizzazione della cultura della sicurezza stradale.
Gli incontri sono incentrati sulla sicurezza stradale, puntando soprattutto sulla prevenzione, focalizzando l’attenzione sulle distrazioni al volante. Questa mattina presso il Convitto Nazionale “P. Colletta” di Avellino sono stati mostrati video di incidenti stradali occorsi proprio a causa della distrazione, che hanno avuto sulla giovane platea notevole riscontro emotivo. Gli alunni hanno poi compilato schede relative alla pericolosità del dedicarsi ad altre attività mentre si è alla guida, in particolare quanto sia rischioso comporre numeri al cellulare o inviare messaggi, mostrando statistiche da cui emerge che l’uso del cellulare alla guida è fra le prime causa di incidentalità. Al termine della mattinata è stato consegnato agli alunni un attestato di partecipazione.