Ariano Irpino – Street Mood: tre giorni per celebrare il futuro
Da venerdì 16 a domenica 18 dicembre 2016, tre giorni per diffondere la cultura del buon cibo, del buon bere in una terra che continua a lottare con i propri fantasmi
Ariano Irpino – Sarà una versione invernale quella della manifestazione che si propone di promuovere le eccellenze del territorio attraverso la collaborazione con le aziende, gli chef, i ristoranti e i professionisti che oggi fanno parte di uno dei settori traino per l’economia irpina, l’enogastronomia.
Tre giorni, anche questa volta, per invitare tutti ad un evento che vuole diffondere la cultura del buon cibo, del buon bere in una terra che continua a lottare con i propri fantasmi. Dal 16 al 18 dicembre non sarà solo food, ma questo ormai lo sappiamo da tempo. Favorire lo sviluppo dell’intera filiera e del sistema per fare in modo che «I talenti di una terra possano giocare la propria partita qui», come sottolinea anche il presidente del progetto, Alessandro Graziano.
Irpinia Mood affiancherà il comune di Ariano Irpino nell’organizzazione di “Cantiere Natale Irpinia”: questo il nome scelto per l’evento che verrà allestito in un luogo che si candida a divenire simbolo delle tipicità irpine, ovvero il cantiere dell’ex cinema Giorgione.
Li dove sorgeva Giorgione, come noto, nascerà il polo di alta formazione per l’enogastromico in Irpinia in ragione del piano di investimenti sulla formazione d’eccellenza messo in campo dalla Provincia, guidata dal Sindaco di Ariano Domenico Gambacorta.
Sarà Irpinia Mood a celebrare la genesi di questa vera rivoluzione per la città del Tricolle, e lo farà con questa tre giorni di laboratori, talk – a cura di Slow Food – stand e musica in una location estremamente suggestiva: la storia che si rigenera nel futuro. L’atmosfera natalizia verrà esaltata dalle ricette preparate dagli chef con prodotti rigorosamente locali: all’interno degli stand si effettuerà la vendita di piatti preparati al momento, e prodotti tipici natalizi come panettoni artigianali, torroni e altri prodotti tipici di pregio.