Grande successo per il convegno sull’Autismo alla Luigi Amabile

All’incontro non è mancato l’appoggio della Dirigente Scolastica, la Dottoressa Antonella Pappalardo che si è detta felice dell'iniziativa proposta dai ragazzi della sua scuola

IMG_20160402_101431AVELLINO – Questa mattina presso l’Istituto Amabile di Avellino si è tenuto un convegno voluto dai ragazzi della scuola dal nome “SfidaAutismo”. Alla giornata hanno presenziato i responsabili dell’ AIPA che hanno documentato attraverso un video il mondo visto con gli occhi dei ragazzi autistici.

All’incontro non è mancato l’appoggio della Dirigente Scolastica, la Dottoressa Antonella Pappalardo che ha così dichiarato: «Questa giornata ha lo scopo di far capire ai ragazzi il significato di uguaglianza formale e sostanziale. Bisogna dare loro gli strumenti per poter aiutare i compagni che partono già svantaggiati. La scuola è attenta al sociale ma quando si tratta di discutere di tale iniziative io sono sempre favorevole».  A chi le chiede come nasce l’incontro con i rappresentati dell’AIPA la Preside Pappalardo dichiara: «Il tutto è nato dalla necessità di una nostra allieva di quinta di parlare di questo mondo e lo ha fatto scrivendo una bellissima lettera alla quale noi abbiamo voluto dare un seguito».

Presente alla manifestazione anche la Presidente dell’AIPA la dottore Luisa Spagnuolo che ha così dichiarato: «E’ la prima volta che una scuola chiama noi e non siamo a interfacciarci con le scuole. Questo convegno capita proprio nella Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo. Questa volta a voler conoscere tale mondo sono dei ragazzi e questa cosa mi ha riempito il cuore.

Ad Avellino abbiamo una struttura che ancora oggi è chiusa. Il centro è completato ed ha avuto tutti gli ok per poter partire ma come ben sapete tutti rimane ancora chiuso per diversi motivi che non toccano la struttura stessa. Per tale motivo abbiamo fatto richiesta al Sindaco Foti di comodato d’uso della struttura ma ad oggi, non abbiamo avuto ancora risposte. Il nostro augurio è che presto anche Avellino possa avere il suo centro e che tutte le famiglie bisognose non debbano più rivolgersi altrove per i loro figli». 

Source: www.irpinia24.it